
Mercoledì 1 Aprile è stato presentato a Milano Identità Expo, un grande evento che dà risalto alla cucina d’autore all’interno dell’Esposizione Universale 2015.
Per sei mesi, ogni giorno, dalle ore 10 alle 23, nello spazio di Identità Golose all’interno di Expo si terranno lezioni, appuntamenti, conferenze e cooking show.
I protagonisti saranno alcuni fra i migliori chef d’Italia e del mondo che si alterneranno di settimana in settimana proponendo le loro creazioni in una location esclusiva e raffinata, con vista sul decumano.
I numeri e la location:
200 grandi chef, oltre 450 eventi dedicati alla cultura del cibo, 184 giorni all’insegna del gusto e dell’innovazione.
I 2 piani di Identità Expo, con affaccio sul decumano tra i padiglioni della Malaysia e della Thailandia, saranno sede d’iniziative esclusive, all’interno di una struttura che sarà al contempo ristorante, business lounge e spazio per eventi.
Il ristorante si svilupperà al piano terra con cucina a vista e al primo piano. Quest’ultimo è uno spazio polifunzionale e, in quanto tale, negli orari non interessati dal servizio ai tavoli, potrà ospitare dibattiti, cooking show ed eventi privati.
Sarà inoltre disponibile un ampio terrazzo ideale per consumazioni open air e momenti dedicati alla mixology.
Il programma:
Italian & International Best Chefs – pranzi e cene da mercoledì a domenica
- 1-3 maggio: Massimo Bottura – Osteria Francescana a Modena – 3 stelle
- 6-10 maggio: Ugo Alciati – Guido a Serralunga d’Alba – 1 stella
- 13-17 maggio: Marco Stabile – Ora d’Aria a Firenze – 1 stella
- 20-24 maggio: Emanuele Scarello – Agli Amici a Udine, 2 stelle
- 27-31 maggio: Tomaž Kavčič – Pri Lojzetu a Vipava in Slovenia
- 3-7 giugno: Moreno Cedroni – Madonnina del Pescatore a Senigallia – 2 stelle
- 10-14 giugno: Davide Oldani – D’O a Cornaredo – 1 stella
- 17-21 giugno: Pino Cuttaia – La Madia a Licata – 2 stelle
- 24-28 giugno: Diego Munõz – Astrid y Gaston, Lima – Perù
- 1-5 luglio: Francesco Apreda – Imàgo dell’Hotel Hassler a Roma – 1 stella
- 8-12 luglio: Rodrigo Oliveira – Mocotò a San Paolo del Brasile
- 15-19 luglio: Davide Scabin – Combal.Zero a Rivoli – 2 stelle
- 22-26 luglio: Annie Feolde, Italo Bassi e Riccardo Monco – Enoteca Pinchiorri a Firenze – 3 stelle
- 29 luglio-2ago: Tony Mantuano – Spiaggia a Chicago – 1 stella
Contemporary Italian Chefs – pranzo di lunedì e martedì
- 4-5 maggio: Christian e Manuel Costardi – Da Christian e Manuel a Vercelli – 1 stella
- 11-12 maggio: Norbert Niederkofler – St.Hubertus a San Cassiano, Bolzano – 2 stelle
- 18-19 maggio: Antonia Klugmann – L’Argine a Dolegna del Collio, Gorizia
- 25-26 maggio: Claudio Sadler – Sadler a Milano, 2 stelle
- 1-2 giugno: Andrea Berton – Berton a Milano – 1 stella
- 8-9 giugno: Fabrizio Ferrari – Al Porticciolo 84 a Lecco – 1 stella
- 15-16 giugno: Angelo Sabatelli – Angelo Sabatelli a Monopoli -1 stella
- 22-23 giugno: Cristina Bowerman – Glass Hostaria a Roma – 1 stella
- 29-30 giugno: Fabio Abbattista – Leone Felice – L’Albereta a Erbusco
Lascia un commento