![slow-wine-2016](http://www.viadeigourmet.it/wp-content/uploads/2015/10/slow-wine-2016-694x420.jpg)
Si terrà a Montecatini Terme il prossimo 24 ottobre la grande degustazione di Slow Wine 2016, la guida vini di Slow Food Editore.
Protagoniste dell’evento 600 cantine e oltre 1000 etichette, alle quali farà da cornice il colonnato neoclassico delle Terme del Tettuccio. Non mancheranno naturalmente le 188 Chiocciole, ossia le aziende vinicole premiate perché «considerate una sorta di Bignami del “Buono, pulito e giusto”».
La formula è quella classica: banchi di degustazione con i produttori stessi che raccontano i loro vini. Per i vignaioli che non riusciranno a essere a Montecatini di persona saranno approntate isole regionali dedicate, gestite dai sommelier della Fisar, partner ufficiale in tutte le manifestazioni nazionali di Slow Food.
I biglietti sono disponibili su TicketOne con diritti di prevendita e, per chi dovesse decidere all’ultimo momento, presso la biglietteria all’ingresso delle Terme del Tettuccio. Prezzo: 29 euro per i soci Slow Food e Fisar e 39 euro per chi ancora deve associarsi (è inclusa una copia della guida Slow Wine 2016).
Degustazione Slow Wine 2016
Dove: Terme del Tettuccio, Viale Fedeli, Montecatini Terme (PT)
Quando: 24 ottobre 2015, dalle ore 15 alle 19
Lascia un commento