
È stato presentato oggi a Palazzo Farnese l’evento Goût de France / Good France, un gioco di parole per promuovere la gastronomia francese in Italia e nel resto del mondo.
L’evento, che avrà il suo momento clou il 19 Marzo, quando più di 1300 ristoranti in tutto il mondo (di cui un centinaio in Italia) presenteranno ai propri ospiti un menu autenticamente francese, in Italia avrà uno sviluppo più ricco e complesso, con tanti appuntamenti – fra tavole rotonde e masterclass – in programma dal 16 al 19 marzo.
Proprio alla vigilia dell’Expo 2015 di Milano, la manifestazione Goût de France (organizzata dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia insieme a Atout France, su iniziativa del Ministro degli Affari esteri e dello Sviluppo Internazionale, Laurent Fabius, con la collaborazione di Alain Ducasse) prevede un incontro e una collaborazione tra chef francesi e italiani al fine di confrontarsi su una cucina più sana, naturale, sostenibile e consapevole.
Obiettivi di questa iniziativa sono la promozione di un messaggio positivo e ottimista, soprattutto in un momento economico come questo, celebrando l’arte del bien vivre, creare un momento di condivisione e dialogo con i maggiori esponenti della cucina italiana, e difendere i prodotti a denominazione d’origine, un tema molto sentito tanto per l’Italia quanto per la Francia.
Per l’occasione tre chef francesi saranno invitati a Roma, dal 16 al 19 marzo, accolti da altrettanti chef della capitale, per realizzare insieme dei menu a quattro mani. Ogni sera il frutto di questa condivisione sarà servito sulle tavole dei tre ristoranti. I protagonisti sono Jean-Paul Bostoen (“Meilleur Ouvrier de France” nel 2011 e secondo di Marc Haeberlin nel pluristellato Auberge de L’Ill) che collaborerà con Giuseppe D’Alessio del ristorante La Terrasse del Sofitel Roma Villa Borghese, Christophe Dovergne, fondatore con lo chef Damien Duquesne di 750g.com, noto sito di ricette francesi e internazionali, che collaborerà con Andrea Quaranta, il nuovo cuoco del Necci dal 1924, e Martial Enguehard, chef parigino con oltre 40 anni di esperienza, che a Roma sarà nelle cucine del ristorante Mirabelle accanto allo chef Stefano Marzetti.
Ci sarà spazio anche per una collaborazione con il ristorante e cocktail bar Caffè Propaganda, bistrot d’ambientazione e ispirazione francese a due passi dal Colosseo, che presterà all’evento lo chef pâtissier Stéphane Betmon con le sue dolci creazioni (protagoniste anche nella conferenza stampa di oggi).
Dagli chef stellati ai bistrot, saranno circa 100 i ristoranti italiani che proporranno un menu francese il prossimo 19 marzo. Nella lista figurano nomi illustri come Heinz Beck, Chicco Cerea, Nadia Santini, Andrea Berton, Giancarlo Perbellini, Andrea Fusco, Anthony Genovese, Roy Caceres, Angelo Troiani, Davide Scabin, Claudio Sadler, Danilo Ciavattini, Cristina Bowerman, Davide Oldani, Valentino Marcattilii, Stefano Marzetti, Matteo Baronetto, Gennaro Esposito, i fratelli Serva, Roberto Petza.
Goût de France – il programma:
Lunedì 16 marzo
Ore 10/11 – 11/12 Sofitel Roma Villa Borghese: MASTERCLASS CHEF BERNARD FOURNIER – “UN MENU FRANCO-ITALIANO”.
Ore 14.30 – 18.30 / Palazzo Farnese: RENDEZ –VOUS BUSINESS per gli OPERATORI DEL SETTORE – “GLI ITALIANI, AMBASCIATORI DEI PRODOTTI FRANCESI A PALAZZO FARNESE”.
Dalle ore 20.30 / Presso i tre ristoranti aderenti alle Giornate: La Terrasse Cuisine&Lounge, Necci dal 1924, Mirabelle: MENU A QUATTRO MANI TRA CHEF FRANCESI E ITALIANI.
Martedì 17 marzo
Ore 10 – 12 / Sofitel Roma Villa Borghese: MASTERCLASS CHEF CHRISTOPHE DOVERGNE – “UN MENU ALLA FRANCESE”.
Dalle ore 20.30 / Presso i tre ristoranti aderenti alle Giornate: La Terrasse Cuisine&Lounge, Necci dal 1924, Mirabelle: MENU A QUATTRO MANI TRA CHEF FRANCESI E ITALIANI.
Mercoledì 18 marzo
Ore 16 – 18 / Ambasciata di Francia presso la Santa Sede – Villa Bonaparte: TAVOLA ROTONDA “FRANCIA – ITALIA. IL TERRITORIO A TAVOLA”. Con Guillaume Gomez, chef des cuisines dell’Eliseo, Piero Sardo, Presidente Slow Food Fountion. Modera Luca Zanini (Corriere della Sera)
Dalle ore 20.30 / Presso i tre ristoranti aderenti alle Giornate: La Terrasse Cuisine&Lounge, Necci dal 1924, Mirabelle: MENU A QUATTRO MANI TRA CHEF FRANCESI E ITALIANI.
Giovedì 19 marzo
CENA FRANCESE NEI RISTORANTI ITALIANI SELEZIONATI GOÛT DE FRANCE/GOOD FRANCE (IN CONTEMPORANEA IN TUTTO IL MONDO).
CENA DI GALA A INVITI A PALAZZO FARNESE (su invito) preparata dallo chef della Presidenza della Repubblica Guillaume Gomez.
Lascia un commento