
Sarà presentata al The Westin Excelsior di via Veneto a Roma sabato 28 novembre Flos Olei, una delle più importanti pubblicazioni a tema olio, curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli, giunta oramai alla settima edizione.
La guida si propone come un vero e proprio vademecum capace di fornire informazioni preziose sul panorama olivicolo mondiale e utile agli addetti ai lavori, ma anche ai semplici appassionati e a chiunque fosse desideroso di approfondire le proprie conoscenze sul mondo dell’extravergine di qualità.
Già, proprio di mondo si parla, perché la guida – scritta in doppia lingua, italiano e inglese – è una ricostruzione di assaggi da tutti i continenti: da 49 Paesi sono state selezionate 500 aziende per un totale di 692 oli recensiti.
Novità di quest’edizione sono l’ingresso dell’olio armeno tra gli extravergine di qualità e i premi conseguiti dalla Spagna, che con 8 riconoscimenti (a fronte dei 7 attribuiti al Bel Paese) per la prima volta ha superato l’Italia.
L’importanza della produzione olivicola dei cugini spagnoli cresce in quantità e in valore, almeno così si evince dalle ultime stime di settore e dall’attribuzione a due aziende dei premi più ambiti: il Migliore Olio Extravergine dell’Anno, conferito all’etichetta “Selecciόn” di Finca la Torre, e il titolo di Azienda dell’Anno a Castillo de Canena Olive Juice.
A completare un quadro ricco di novità, che denota quanto sia viva e variegata la mappa dell’oliveto mondiale, i premi speciali attribuiti all’Importatore dell’Anno (la lituana Italisko Skonio Gurmanai), al Ristorante dell’Anno (Ristorante La Perla di Lucerna, Svizzera) e il Premio Cristina Tiliacos all’italiana Mori-Tem.
Alla cerimonia di premiazione di sabato 28 novembre seguirà una degustazione di alcune delle etichette in guida e sarà, inoltre, possibile partecipare alle degustazioni guidate degli oli inseriti nella “The Best 20” oltre che alle Master Class di cucina in cui protagonista sarà l’extravergine.
Le presentazioni e i tour di Flos Olei proseguiranno all’estero e chi vuole restare costantemente aggiornato sull’universo dell’extravergine può scaricare le applicazioni iPhone – iPad.
PROGRAMMA – GENERALE:
Sabato 28 Novembre 2015 – The Westin Excelsior Rome – Via Vittorio Veneto, 125 – Roma (Italia)
Ore 11.00 – 12.30: Presentazione della Guida Flos Olei 2016 e Premiazione della The Best 20
Ore 15.00 – 22.00: Flos Olei Tour in Rome – Degustazione Libera
PROGRAMMA – DEGUSTAZIONI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA:
Ore 16.30 – 17.30: Degustazione guidata degli oli della The Best 20 – corso avanzato (a cura di Marco Oreggia)
Ore 18.30 – 19.30: Degustazione guidata degli oli della The Best 20 – corso propedeutico (a cura di Laura Marinelli)
PROGRAMMA – MASTER CLASS DI CUCINA:
Ore 15.00 – 15.45 – Il salmone: Gin tonic di salmone
Chef: Salvatore Tassa (Italia)
Ore 16.15 – 17.00 – La pasta all’uovo: Chitarrine Cacio e Ortica… perché il Pepe è Scappato!
Chef: Paolo Dalicandro (Italia)
Ore 17.30 – 18.15 – La pasta asciutta: Capelli d’Angelo con schiuma di Castelmagno, tuorlo d’uovo cotto in extravergine e tartufo bianco
Chef: Philipp Tresch (Svizzera)
Ore 18.45 – 19.30 – La carne: 0.0 Tartare o Battuta?
Chef: Simone Fracassi (Italia)
Ore 20.00 – 20.45 – La cioccolata: Cioccolio
Chef: Michele Martinelli (Italia)
Iscrizione a degustazioni guidate e master class su prenotazione (Mg Logos – comunicazione@mglogos.it; tel: +39 06.45491984) fino a esaurimento posti.
Vorrei acquistare il flos olei 2016, mi potete dare indicazioni su co e fare?
Cordiali saluti
Ciao Mauro,
puoi acquistare qui: http://shop.marco-oreggia.com/
o in uno dei punti Flos: http://www.marco-oreggia.com/fo_fops.htm+
Un caro saluto e scusa per il ritardo nella risposta!