
Sono tante le iniziative segnate sul calendario di Eataly Genova, che per il mese di dicembre proporrà una serie di incontri a tema per i curiosi che vogliono approfondire le loro conoscenze su cibi e prodotti, per gli amanti della buona tavola e della spesa “made in Italy”.
Si parte mercoledì 2 dicembre con un Master of Food, dalle 19 alle 21, dedicato a una delle bevande più affascinanti del mondo, il tè. Sarà un viaggio, tra aromi e gusti più o meno intensi e speziati, guidato da Alessio Cotena, docente Slow Food che presenterà alcune varietà attraverso una degustazione calda e profumata.
Per l’ora di cena l’appuntamento è da Il Marin, punto di ristorazione gourmet di Eatly Genova, con “Visioni di Liguria”, l’iniziativa che porterà quattro chef nelle cucine del Porto Antico. Marco Visciola de Il Marin, Flavio Costa, chef di 21.9 di Albissola Marina (SV), Massimiliano Torterolo de La Locanda dell’Angelo di Millesimo (SV) e Davide Cannavino, chef de La Voglia Matta di Genova, comporranno un menu di otto portate dedicato al pesce, prodotto di punta della gastronomia della regione.
Giovedì 3 dicembre, insieme ad ABC del vino, il corso di avvicinamento all’enologia e alla tecnica di degustazione realizzato in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier, partirà “Togliti lo sfizio”, una serie di tour guidati alla scoperta di prodotti e produttori scelti da Eataly.
Le attività educative, completamente gratuite, mirano a soddisfare le curiosità sul cibo e approfondire le conoscenze dei curiosi e di chi è particolarmente sensibile sulla questione della spesa consapevole. L’iniziativa si svilupperà attraverso quattro incontri tematici: si parte giovedì 3 dicembre con salumi, affettati e carne del nostro territorio; mercoledì 9 sarà la volta dei formaggi e venerdì 11 si parlerà di panettone. Si concluderà in dolcezza venerdì 18 dicembre con un breve viaggio alla scoperta dei segreti sul cioccolato.
Ancora di panettone si parlerà al corso di pasticceria previsto per venerdì 4 dicembre: due lezioni (la seconda il sabato 5) per scoprire ingredienti, metodo di preparazione, lievitazione e cottura del dolce simbolo del Natale.
Gli amanti dei profumi orientali, delle spezie e delle erbe aromatiche si potranno sbizzarrire in cucina mercoledì 9 con una lezione tenuta dello chef Enrico Tournier. Gli gli ospiti saranno guidati in un percorso gastronomico teorico e pratico e si cimenteranno nella preparazione di quattro piatti per imparare a usare nel modo migliore spezie ed erbe.
L’elenco completo degli appuntamenti all’indirizzo: www.eataly.net/it_it/negozi/genova/archivio-genova/
Lascia un commento