Giovedì 2 luglio 2015 torna Bererosa, l’evento evento organizzato da Cucina & Vini che celebra i migliori rosati italiani. A Palazzo Brancaccio, a due passi dal Colosseo, dalle 17 alle 23 sarà possibile degustare i vini rosati proposti da più di 70 aziende italiane. Il format dell’evento segue quello dello Sparkle Day, la manifestazione firmata Cucina & Vini, dedicata alle bollicine italiane. Dunque come di consueto l’evento è aperto al pubblico che potrà prendervi parte acquistando un ticket d’ingresso che consentirà di provare le oltre 170 etichette in degustazione.
A Bererosa 2015 non mancherà nemmeno una sezione gastronomica di qualità. L’ampio giardino di Palazzo Brancaccio sarà infatti animato da 5 postazioni street food:
La Bottega dell’oliva ascolana
Continua la sinergia tra gli eventi di Cucina & Vini e la Bottega dell’Oliva Ascolana di Ascoli Piceno, iniziata con l’edizione 2014 di Sparkle Day. La Bottega proporrà i fragranti cartocci di fritti ascolani: olive e cremini fritti al momento!
Mozao
Clara e Riccardo, i ragazzi di Mozao, con la loro Bruna – l’Ape dove sfornano le tigelle – hanno girato in lungo e in largo Roma, l’Italia ma anche l’Europa. Il 2 luglio saranno a Palazzo Brancaccio per proporre gustosi abbinamenti per i vini rosati in degustazione.
Pescheria Meglio Fresco
La squadra di Meglio Fresco, capitana da Arturo Scarci e dalla moglie Maria Laura, proporrà al pubblico di Bererosa 2015 ostriche, gamberi, insalate di mare e fritti di pesce eccezionali.
Ristorante Orlando Sapori di Sicilia
I sapori della Sicilia arrivano a Bererosa 2015 grazie al Ristorante Orlando che sarà presente nell’area street food per deliziarvi con tante proposte tipiche e rivisitate della tradizione gastronomica siciliana.
Fantastick
Per una dolce conclusione si potrà provare Fantastick, il gelato artigianale su stecco, disponibile in 11 gusti, da intingere in 3 coperture al cioccolato e completare scegliendo tra 5 granelle.
Entra a far parte nella squadra degli eventi di Cucina & Vini la VDGLASS, giovane azienda di Parma specializzata nella lavorazione del vetro e nella produzione di bicchieri. Saranno loro i calici ufficiali di questo Bererosa 2015.
Continua la sinergia con GroupAma Assicurazioni come pure il sodalizio con Diam Bouchage, azienda di punta nella produzione di tappi in sughero, valido partner tecnico anche quest’anno.
Bererosa 2015
Giovedì 2 luglio
Dalle 17 alle 23 a Palazzo Brancaccio
Via del Monte Oppio, 7
Biglietto: € 10 (nel costo d’ingresso sono inclusi calice da degustazione e sacca porta bicchiere)
www.cucinaevini.it
Lascia un commento