
Domenica 6 aprile, a Vinitaly 2014, è stata presentata la guida Oli d’Italia 2014 del Gambero Rosso: 411 aziende e 623 oli recensiti nella 4^ edizione della guida che premia con le Tre Foglie i migliori extravergine d’Italia.
Realizzata con la collaborazione di Unaprol, consorzio olivicolo e la sua Filiera Olivicola Italiana, la guida del Gambero Rosso è un viaggio nella penisola dove ogni territorio gode di una sua specificità, sia olivicola che gastronomica.
Quest’anno è aumentato in modo significativo il numero degli oli che hanno guadagnato le Tre Foglie, passati dai 183 dello scorso anno a 262 di questa edizione. Un dato estremamente importante in quanto le Tre Foglie rappresentano il massimo riconoscimento della guida e rispettano i parametri del disciplinare Unaprol I.O.O% Qualità Italiana che garantiscono al consumatore provenienza e qualità.
Anche quest’anno al primo posto c’è la Toscana con ben 51 Tre Foglie, seguita dall’Umbria con 33, dalla Puglia con 28, dalla Sicilia con 24, dal Lazio con 23 e dalle Marche con 22, e poi l’Abruzzo con 21, la Campania con 9, la Liguria e la Lombardia con 8, la Calabria, il Trentino e il Veneto con 7, la Sardegna e l’Emilia Romagna con 5, il Molise con 2, la Basilicata e il Friuli Venezia Giulia con 1.
Clicca qui per scoprire tutte le Tre Foglie 2014.
Dieci i premi speciali attribuiti al miglior fruttato leggero, miglior fruttato medio, miglior fruttato intenso, miglior frantonio (novità), miglior extravergine biologico, miglior rapporto qualità/prezzo, migliore azienda, miglior monocultivar, miglior Toscano IGP e miglior performance territoriale, un modo per premiare una zona specifica fatta di cultivar autoctone e di produttori che le valorizzano.
Clicca qui per scoprire i Premi Speciali della guida Oli d’Italia 2014 del Gambero Rosso.
Oli d’Italia 2014 Gambero Rosso®
in edicola e in libreria
pp 464 euro 13,90
Lascia un commento