
Dopo la birra il rum. Le manifestazioni ospitate al Salone delle Fontane dell’Eur a Roma, raccolgono sempre grande successo di pubblico. Così, dopo la prima fortunata edizione dello scorso anno, torna l’appuntamento con ShowRum, il festival dedicato al distillato ottenuto dal succo della canna da zucchero. Oltre trecento le etichette in degustazione in arrivo da tutto il mondo che gli appassionati potranno scoprire il 17 e 18 ottobre curiosando tra gli stand e i bar allestiti all’interno del grande spazio capitolino.
Ci sarà spazio anche per attività collaterali come degustazioni guidate in abbinamento a cioccolato, caffè o sigari, seminari e masterclass; ma anche uno speciale focus sulla figura del bartender, e come prevedibile non mancheranno dimostrazioni pratiche di miscelazione e assaggi di cocktail per tutti i gusti. Nella giornata di sabato si avvicenderanno i laboratori dedicati ad alcuni noti brand: ReimonenQ da Guadalupa (per cui è previsto l’incontro con l’anziano titolare della piccola distilleria), lo storico rum giamaicano Appleton, Abuelo da Panama (noto per il Centuria Abuelo)e Brugal, casa dominicana produttrice di rum da miscelazione e da degustazione, con una verticale tenuta da Jassil Villanueva Quintana, quinta generazione di Maestros Roneros.
Porte aperte dalle 12 alle 2 (e nella giornata di sabato fino alle 4 per la festa di chiusura), ma gli stand chiuderanno a mezzanotte. Il biglietto d’ingresso, che include la degustazione delle 300 etichette, è di 10 euro, mentre ogni seminario avrà un costo specifico.
Lascia un commento