
Dal 1 al 3 novembre di nuovo un weekend gastronomico nella Capitale. E stavolta scendono in campo i protagonisti della ristorazione italiana, i migliori chef, le aziende vinicole e agroalimentari del territorio, insieme alle Officine Farneto per Cooking For Art, la manifestazione ideata da Luigi Cremona e Witaly. Per la prima volta ai Territori Italiani si affiancheranno realtà straniere che proporranno le proprie attrattive naturali e gastronomiche (con le ambasciate di Repubblica Ceca, Slovenia e Croazia). Forte la connessione tra cucina d’autore e tipicità regionali che dialogheranno tra loro nello spazio riservato agli show cooking; parteciperanno con i loro prodotti d’eccellenza l’Unione Comuni Alta Ossola, la Comunità Montana del Velino, il GAL Gargano, Le terre di Aristeo-Vulture Alto Bradano – Basilicata e la Camera di Commercio di Teramo, ognuno accompagnato dagli chef che hanno aderito all’iniziativa. Les Chefs Blancs guideranno invece corsi di cucina amatoriale per tutti.
La novità di quest’anno sarà la Food Zone, una macro area allestita per accogliere 33 tra chef stellati della Penisola, grandi chef internazionali, maestri pasticceri, interpreti della cucina di strada – tra loro Cristina Bowerman, i fratelli Costardi, Francesco Apreda, Alba Esteve Ruiz, Anthony Genovese, i ragazzi di Niko Romito, Heinz Beck, Arcangelo Dandini, ma anche i panini di Tricolore, il gelato di Dario Benelli, i trapizzini di Stefano Callegari e molti altri – e i migliori bartender della Capitale, che daranno spettacolo nella Mixology Area; la Bakery zone ospiterà invece i maestri della lievitazione.
Nell’ambito della manifestazione, lunedì 3 novembre si terrà la finale del premio Miglior chef emergente d’Italia 2014, a concludere una serrata selezione che Luigi Cremona ha portato avanti negli ultimi mesi in giro per l’Italia. A valutare i finalisti una giuria di esperti giornalisti, critici, chef e curatori delle principali guide gastronomiche, per offrire a giovani cuochi di talento la possibilità di affermarsi nel settore della ristorazione. Si contenderanno la vittoria Matteo Metullio, Alessandro Buffolino, Simone Cipriani e Cristoforo Trapani, ma sul palco saliranno anche i finalisti 2014 di Miglior Pizza Chef Emergente e Emergente Sala.
Tutte i piatti della Food Zone saranno acquistabili attraverso gettoni del valore di 5 euro ciascuno.
Orari di apertura: Sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 17 alle 24, lunedì 3 novembre dalle 10 alle 18.
http://www.witaly.it/it/articoli/cooking-art-roma-2014
Lascia un commento