
Vini d’Italia del Gambero Rosso arriva alla 27ma edizione. L’edizione 2014 della guida è stata presentata oggi a Roma. Da quest’anno, oltre alla versione in tedesco, in inglese e in cinese, si aggiunge la versione in lingua giapponese. Con una serie di eventi internazionali in tutti i continenti e i mercati classici e emergenti, arrivando a 30 tappe nel mondo, la guida accompagna la crescita del nostro export sui mercati internazionali dimostrando di essere uno strumento principe di conoscenza e approfondimento per tutti gli amanti del vino italiano nel mondo.
Più di 45mila campioni assaggiati da un team di oltre sessanta esperti, 2.360 aziende recensite, 415 Tre Bicchieri – i vini d’eccellenza – oltre 20mila vini recensiti e un volume di 1024 pagine pagine che si può tenere comodamente in borsa. Una 27ma edizione “festeggiata” con una degustazione unica in Italia, presso la Città del gusto di Roma, con la presenza di 377 aziende e 400 etichette premiate con i Tre Bicchieri.
Tra le regioni premiate in testa il Piemonte con 77 vini, seguito dalla Toscana con 72, dal Veneto con 36, dall’Alto Adige con 27 , dal Friuli Venezia Giulia con 24 e dalla Lombardia con 23. Segue e la Campania con 20, la Sicilia con 19, le Marche con 18, la Puglia, l’Abruzzo e la Sardegna con 13, l’Emilia Romagna, l’Umbria e il Trentino con 11, la Liguria con 7, la Valle d’Aosta con 6, il Lazio con 5, la Calabria e la Basilicata con 4 e il Molise con 1. I Tre Bicchieri sotto i 15 euro sono ben 107, sintomo di una reazione a questi anni difficili con proposte di vini sempre più buoni ad un prezzo sempre più corretto. 83 è il numero dei Tre Bicchieri Verdi. Vini d’Italia è impegnata a sostenere le aziende nel loro percorso di sostenibilità ambientale, aspetto fondamentale per il futuro di tutto il comparto agricolo italiano e quest’anno sono stati applicati criteri più selettivi. In elenco, infatti, solo i vini delle aziende che sono certificate in biologico e biodinamico da enti certificatori ufficiali. 50 sono le aziende che “debuttano” nel club dei Tre Bicchieri.
Lascia un commento