
Sarà un’estate piena di fermento quella proposta da Enoteca Regionale Emilia Romagna, che anche quest’anno accoglie la bella stagione con un ricco programma di eventi all’insegna delle migliori produzioni vinicole della regione.
Da giugno fino al 23 luglio ogni martedì, dalle 20.45, nell’incantevole cornice della Rocca Sforzesca di Dozza (BO) Sere d’Estate Fresche di Vino percorre le vie del vino emiliano romagnolo assieme a produttori e ad esperti sommelier. Le tappe di questo viaggio porteranno nei calici il piacentino Gutturnio (l’11 giugno) e il romagnolo Sangiovese (il 18 giugno). È poi la volta dei bianchi Pignoletto (il 25 giugno), Albana (il 2 luglio) e Malvasia (il 9 luglio). E se le bollicine rosse di Lambrusco e Fortana rinfrescheranno i palati martedì 16 luglio, il gran finale del 23 luglio è dedicato al bianco delle colline riminesi, la Rebola.
Ma l’estate nel cortile interno della rocca di Dozza non finisce qui: il 24 luglio, infatti, l’arte enoica incontra il cinema di Giorgio Diritti con la proiezione di “Un giorno devi andare” nell’ambito della rassegna Cinemadivino.
A settembre, l’ultimo scampolo d’estate porta in Enoteca tre appuntamenti da segnare in agenda. Il 19 settembre i vini dell’Emilia Romagna incontreranno i sigari cubani in una degustazione in cui sarà possibile scoprire i segreti del tabacco arrotolato e il suo abbinamento ideale. Il 21 settembre il professor Costantino Cipolla e gli altri autori presenteranno il libro “Il maestro di vino“, una riflessione sulle competenze necessarie a chi si voglia avvicinare alle professioni legate al vino. Il 26 settembre, infine, l’estate di Enoteca Regionale Emilia Romagna si chiude in bellezza, con lo scintillare dei gioielli ispirati al vino della mostra Gioielli in fermento, che resta allestita all’Enoteca Regionale Emilia Romagna per due settimane.
Per informazioni e iscrizioni tel. 0542 678089-0542367700 e-mail info@enotecaemiliaromagna.it.
Per scoprire il programma completo: www.enotecaemiliaromagna.it
Lascia un commento