
Alla BTO di Firenze, Instagramers Italia, la community degli appassionati di immagini attraverso Instagram ha lanciato il nuovo contest di storytelling visivo-sensoriale in collaborazione con Italia.it, Gnammo e Gnambox.
Un viaggio per tutto lo stivale alla scoperta delle tradizioni e dei sapori di ciascuna regione che prenderà avvio il prossimo 16 dicembre: i migliori scatti saranno selezionati per una mostra finale a livello nazionale e per un Instabook di immagini e ricette.
Raccontare l’Italia dal basso, attraverso i suoi piatti e i suoi vini tipici: è questo l’obiettivo del nuovo contest “L’Italia in tavola“, che coinvolgerà tutte le regioni italiane.
Partecipare è semplice: qualunque utente Instagram avrà la possibilità di pubblicare sul proprio profilo una foto del piatto o vino tipico della propria regione, corredata di didascalia (il nome del piatto o del vino), luogo di provenienza e – consigliata ma non obbligatoria – la ricetta che meglio lo rappresenta.
Alla foto occorrerà poi aggiungere i tag del contest, #italiaintavola e #[NOMEREGIONE]intavola (es. #italiaintavola #Sardegnaintavola Fregola con arselle, Alghero). Gli utenti potranno partecipare anche inserendo i tag anche in foto già eventualmente presenti nella loro gallery.
I migliori scatti di ciascuna regione verranno quindi selezionati per una mostra locale (verso febbraio/marzo) gestita da uno degli oltre 50 gruppi regionali Igers, che verrà accompagnata da un evento dedicato alla degustazione, al quale sarà possibile registrarsi attraverso la piattaforma Gnammo – Community per incontrare amici a tavola, partner del progetto insieme al Social foodie project Gnambox. Durante ogni mostra locale verrà eletto il vincitore regionale che parteciperà alla mostra nazionale (marzo/aprile) in occasione della quale verrà realizzato un Instabook con tutte le foto e le ricette pervenute.
Lascia un commento