
Roma, 7 ottobre 2013 – Presentata oggi, alla Città del Gusto, la guida Ristoranti d’Italia 2014 del Gambero Rosso. Sul podio delle Tre Forchette Bottura e Vissani, che ribadiscono il loro predominio, seguiti da Heinz Beck, dalla famiglia Iaccarino del Don Alfonso e da Villa Crespi.
In questa ventiquattresima edizione della guida Ristoranti d’Italia 2014 del Gambero Rosso ben 4 sono i nuovi Tre Forchette entrati nell’Olimpo (2 in Lombardia, 1 in Veneto e il quarto, per la prima volta in assoluto, in Sardegna): il Devero Ristorante dell’omonimo hotel, l’Antica Osteria da Cera, S’Apposentu a Casa Puddu (qui la recensione di Via dei Gourmet) e il Trussardi alla Scala.
In totale 2076 indirizzi, quasi 200 nuove segnalazioni e premi speciali assegnati a diverse categorie che testimoniano come i giovani, oltre al sogno di diventare chef vogliono studiare anche come sommelier o maitre (vedi i confermati premi speciali per il miglior servizio in sala e il miglior servizio in sala d’albergo).
Fra i Tre Gamberi premiato per la prima volta un locale della regione Basilicata: La Locandiera, di Bernalda (MT) e anche a livello nazionale il locale di Roma Armando al Pantheon. Al Lazio il primato delle Tre Bottiglie, sponsorizzate da Bertani, con 3 locali premiati: Casa Bleve, Roscioli e Del Gatto.
Mantiene i Tre Mappamondi il locale di Milano Iyo, mentre guadagna i Tre Boccali il locale di Roma Open Baladin che si affianca a Casa Baladin di Piozzo (CN).
Per quanto riguarda i premi speciali, questa edizione prevede un premio speciale al ristorante che ama il suo territorio e l’ambiente firmato Gambero Rosso e Animante Barone Pizzini, andato a Il Cantinone di Madesimo (SO). Dal locale Marzapane di Roma arriva il cuoco emergente 2014 premiato da Gambero Rosso in collaborazione con Acqua Panna e San Pellegrino: Alba Estevez Ruiz. Il Premio Speciale al ristorante con Sommelier attento al mondo della birra, firmato Gambero Rosso e Birra Moretti è andato a Matteo Zappile del Ristorante Il Pagliaccio di Roma. Istituito anche il premio speciale al ristorante con la migliore proposta primi piatti di pasta che Gambero Rosso e Pastificio dei Campi hanno dato al locale Il Mosaico del Terme Manzi Hotel di Ischia (NA). Dalla collaborazione con Trentodoc il premio per la Carta dei vini con la migliore proposta di Metodo Classico italiano è andato al Ristorante In Vernice (Livorno). Il premio speciale Eurofood e Gambero Rosso è andato al ristorante la Filanda di Manciano (GR).
Anche questa edizione sarà disponibile in versione digitale ebook e come applicazione sui principali store: Apple, Google, Windows, Amazon e in versione sfogliabile sull’edicola digitale del Gambero Rosso.
Ecco le Tre Forchette 2014 con i relativi punteggi:
- Osteria Francescana – Modena: 95
- Vissani – Baschi (TR): 95
- Don Alfonso 1890 –Sant’Agata sui Due Golfi (NA): 94
- La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri – Roma: 94
- Villa Crespi – Orta San Giulio (NO): 94
- Piazza Duomo – Alba (CN): 93
- La Torre del Saracino – Vico Equense (NA): 93
- Le Calandre – Rubano (PD): 92
- Laite – Sappada (BL): 92
- Lorenzo – Forte dei Marmi (LU): 92
- La Madia – Licata (AG): 92
- Dal Pescatore Santini – Canneto sull’Oglio (MN): 92
- Reale – Castel di Sangro (AQ): 92
- St. Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina – San Cassiano (BZ): 92
- Devero Ristorante del Devero Hotel – Cavenago di Brianza (MB): 91
- La Madonnina del Pescatore – Senigallia (AN): 91
- Il Pellicano – Porto Ercole (GR): 91
- Ilario Vinciguerrra Restaurant – Gallarate (VA): 91
- Da Vittorio – Brusaporto (BG): 91
- Antica Osteria da Cera – Campagna Lupia (VE): 90
- Il Povero Diavolo – Torriana (RN): 90
- S’Apposentu a Casa Puddu – Siddi (VS): 90
- Trussardi alla Scala – Milano: 90
Lascia un commento