
È in arrivo la XVII edizione della Festa Artusiana (22-30 giugno) a Forlimpopoli (FC), nove giorni in compagnia di Pellegrino Artusi con incontri, degustazioni, concerti, mercatini, riflessioni sul cibo e molto altro ancora.
Il fil rouge di questa edizione è la cucina italiana nel mondo, ieri e oggi. Un tema poco approfondito nei suoi aspetti culturali, malgrado la cucina italiana sia un marchio celebrato in tutto il mondo. Eppure se oggi negli Stati Uniti il 70% dei prodotti italiani non provengono dall’Italia (fonte Fondazione Accademia Barilla) qualche domanda è giusto porsela. Ecco il ‘perché’ di questa nuova scommessa artusiana, che trasforma Forlimpopoli nel baricentro della cucina nazionale con i suoi 150 appuntamenti fra laboratori e degustazioni, e una ventina di incontri imperniati sulla cultura del cibo. Un grande palcoscenico del gusto ai piedi della rocca trecentesca, in pieno centro storico, dove le strade vengono rinominate e i vicoli e le piazze si caratterizzano come veri e propri percorsi gastronomici.
Il programma completo della Festa Artusiana 2013 è disponibile sul sito www.festartusiana.it
Lascia un commento