
Cheese, la manifestazione dedicata alle forme del latte e al mondo dei formaggi, approda a Bra per la sua 9° edizione a bordo dell’Arca del Gusto, colorando le strade e le piazze della cittadina piemontese dal 20 al 23 settembre 2013. Come di consueto, l’evento organizzato da Città di Bra e Slow Food Italia con la partecipazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali apre le porte a centinaia di casari, pastori, affinatori e produttori pronti a confrontarsi e presentare le loro prelibatezze.
Quella 2013 sarà un’edizione di Cheese incentrata sui formaggi da salvare, e sui sapori provenienti dalle Isole Britanniche, ospiti d’onore con una cinquantina di chicche nella Gran Sala dei Formaggi, per scoprire il fenomeno dei new old cheeses, prodotti della tradizione, come il cheddar e lo stilton, rivisti in chiave moderna. Nei 4 giorni dell’evento saranno affrontati tutti i temi scottanti che riguardano il settore lattiero caseario: dal latte crudo ai fermenti, dai pascoli alle contraffazioni alimentari.
Tema centrale sarà l’Arca del Gusto, il progetto della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus che dal 1996 cataloga i prodotti simbolo delle tradizioni, della cultura e della storia dei cinque continenti. «A Cheese ognuno di noi sarà chiamato a portare a Bra il prodotto caseario ritenuto meritevole di salire sull’Arca con l’iniziativa Salva un formaggio! Solo così, infatti, si preservano razze, pascoli, paesaggi e saperi delle piccole comunità, spesso tramandati da generazioni», racconta Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia.
Anche i 38 Laboratori del Gusto salgono sull’Arca del Gusto per raccontare al pubblico di Cheese quanta ricchezza ci sia dietro ogni formaggio. Bastano latte, caglio e sale per prepararli, eppure solo in Italia se ne contano oltre 300, una varietà determinata da importanti dettagli: razza degli animali, pascoli, altitudine e naturalmente tecniche di lavorazione. In una parola: biodiversità.
Per scoprire e prenotare tutti i Laboratori del Gusto: http://www.slowfood.it
Lascia un commento