
Continuano all’Auditorium Parco della Musica di Roma le lezioni di cucina di Carmelo Chiaramonte, il cuciniere errante che darà vita a sei appuntamenti speciali dedicati a ricette, ricordi, storie e cibo.
Dopo il successo del primo appuntamento con “La cucina imperfetta della mamma” arrivano, domenica 1 dicembre, “Le Forme del Latte“.
Carmelo racconterà origini, sfumature e viaggi dell’alimento più diffuso nel mondo gastronomico d’occidente, per leggenda frutto di un incidente di trasporto. Si soffermerà a riflettere su quella parte di cuore e ombelico che possono emozionanare il morso di una mozzarella o l’indice che “pesca” un ciuffo di ricotta… Ogni forma di latte solido – piccola, media, grandissima – ha una storia di sapore da raccontare. Le sorprese della lezione si aggireranno specialmente sulle Fonti del latte attraverso i racconti culinari di Roberto Liberati, esperto selezionatore di salumi e formaggi, ospite speciale della serata. Un ricettario gourmet, tra la cucina d’autore e quella domestica, completerà la visione da questa finestra piccola aperta sul mondo segreto di latte, formaggi e latticini: dal caffèlatte al gorgonzola, dallo yogurt al cacio ubriaco, passando per fondute, besciamelle e “banconote” quadre di pseudo-cacio.
Acqua bianca, densa e affettuosa. Il primo liquido che manifesta una nascita avvenuta e il mantenimento in vita di tanti neonati di molte specie. Mucche, cammelle, elefantesse, capre, renne, pecore, scrofe, scimmie e persino megattere allattano la propria prole. Ma perché noi beviamo il latte degli altri animali? L’istinto umano di sopravvivenza ci ha portato a candore solido, cibo quaresimale, purezza, fetta cremosa o scaglia granulosa dell’arcobaleno dei formaggi. Ogni morso un po’ di bianco che arriva alle membra; innocenza densa che fa casa e rincuora. Eppure, il Cuciniere mediterraneo, pensa che il latte solido, tra le invenzioni alimentari umane, sia tre quelle più diaboliche.
Il prossimo appuntamento è domenica 1 dicembre alle ore 18.30 presso l’Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio.
Lascia un commento