
Una settimana “anti-crisi” nei migliori ristoranti romani
La Rome Restaurant Week è una settimana “golosa” durante la quale si potrà accedere ai migliori ristoranti della Capitale a prezzi speciali, assaggiando menu degustazione di 3 portate a partire da 25 euro a persona.
La Rome Restaurant Week, in programma dal 5 al 11 novembre, è un’opportunità unica attraverso la quale i migliori Ristoranti di Roma aprono le porte a giovani, studenti, turisti, appassionati e scettici che vogliono testare un locale prima di investire in una cena o in un pranzo “stellato”. Partecipano all’evento, tra gli altri, ristoranti selezionati e premiati da tutte le guide enogastronomiche più seguite: Espresso, Gambero Rosso, Michelin, Slow Food.
Sarà possibile prenotare un tavolo esclusivamente attraverso il sito della Rome Restaurant Week, a partire dal 17 ottobre, giorno dell’apertura integrale del portale con tutte le informazioni circa partecipanti e menu proposti.
La Rome Restaurant Week nasce da un’idea di DiningCity.com, portale internazionale di comunicazione e prenotazioni per la ristorazione medio/alta presente già in molte città (New York, Amsterdam, Vienna, Shanghai, Singapore, Budapest, Città del Capo, ecc.), che vuole divulgare la cultura del cibo di qualità nel mondo. Dining City vende spazi pubblicitari web personalizzabili dal ristoratore e gestibili in autonomia attraverso il portale www.diningcity.com.
Con la collaborazione di Food Confidential e il Patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale di Roma Capitale parte la 3a edizione della Rome Restaurant Week. Una cena gourmet è un’esperienza a tutto tondo e multisensoriale, e fa parte di una forma di cultura e intrattenimento di alto livello che va compresa e condivisa.
Alcuni tra i Ristoranti partecipanti a Roma:
Ambasciata d’Abruzzo – Camponeschi – Casa del Jazz – Casa Coppele – Chinappi – Circus – Crispi19 – Cybo – Ditirambo – Enoteca Ferrara – Gaetano Costa – Imàgo dell’Hotel Hassler – Inopia – Isole di Sicilia – Ristorante Italia di EATALY – La Luna – La Regola – La Terrasse Cuisine e Lounge del Hotel Sofitel – L’Arcangelo di Arcangelo Dandini – L’Olimpo del Hotel Bernini Bristol – Magnolia – Metamorfosi – Minerva Roof Garden del Grand Hotel De La Minerva – Moma – Oliver Glowig – OS Club – Osteria dell’Ingegno – Salotto Culinario – Sensus – Pastificio Cerere – Percento – Pipero al Rex – Vino e Camino …
Nel Lazio:
L’Oste della Bon’Ora a Grottaferrata, Vino e Camino a Bracciano, Chinappi a Formia…
Eccezionalmente tra tutti coloro che prenoteranno un tavolo della Rome Restaurant Week in uno dei ristoranti aderenti saranno sorteggiati due pranzi per due persone a La Pergola del Rome Cavalieri del grande chef Heinz Beck.
Inoltre, la catena Boscolo Hotels mette a disposizione un week end per due persone in uno dei suoi lussuosi hotel.
Mentre la nuova scuola di cucina di Roma, vicino piazzale Flaminio, “il Club delle Cuoche” di Luisanna Messeri (noto volto televisivo di Alice TV, Arturo e La Prova del Cuoco) e Maria Castellano offre un corso di cucina per due a scelta tra tre proposte.
La Conferenza Stampa si terrà martedì 16 ottobre alle ore 11.00 in Campidoglio, Sala del Carroccio alla presenza dell’Assessore Davide Bordoni, di alcuni volti noti della Ristorazione come gli chef Roy Caceres, Gaetano Costa, Arcangelo Dandini, Oliver Glowig, con Alessandro Pipero e con Francesca Romana Barberini di Gambero Rosso Channel, Luigi Cremona di Porzioni Cremona, Lorenza Fumelli di Dissapore, Nerina Di Nunzio di Food Confidential, per un mini dibattito sulla cultura del cibo.
Sponsor della Rome Restaurant Week 2012:
- Acqua Filette www.boscolohotels.com
- Budget www.budgetautonoleggio.it
- Castello Banfi, Montalcino www.castellobanfi.it
- Club delle Cuoche www.clubdellecuoche.it
- Radio Antenna 1 www.antenna1.fm
Media partner della Rome RestaurantWeek 2012:
- IGP Decaux
- Cucine d’Italia
- Via dei Gourmet
- Scatti di Gusto
Per ulteriori informazioni: rome@diningcity.it – 06 5033737
Lascia un commento