
Nello splendido scenario offerto dall’antico Casale Colle Ionci a Velletri si è svolta mercoledì 21 marzo un’apericena organizzata dalla Condotta Slow Food Velletri e Genzano dal titolo “Parola d’ordine: birra e salsicce!“. L’evento è stato occasione di premiazione da parte del Birrificio del Borgo di alcuni ragazzi del liceo artistico di Velletri che hanno partecipato al progetto “Beering Art” nato dalla collaborazione tra il titolare del birrificio Leonardo Di Vincenzo e l’artista Giovanni Trimani.
Si tratta di uno dei primi tentativi di unire l’arte contemporanea e la birra artigianale. L’avventura per i ragazzi del liceo veliterno è cominciata lo scorso 22 ottobre presso l’associazione Il Campo dell’Arte, insieme alla Condotta Slow Food di Ciampino e all’associazione Arianna. Ai ragazzi è stato chiesto di immaginare delle possibili etichette artistiche per le “Bizzarre“, le birre più originali dell’attivissimo birrificio che vengono prodotte una sola volta l’anno e sono disponibili in quantità limitata.
Mercoledì sera, alla presenza dell’assessore alla cultura e alle politiche giovanili Daniele Ognibene, sono stati premiati Damiano Latini che ha dato vita all’etichetta “The Mother”, Domenico Peja che ha ideato “O’ Clock Beer” e la vincitrice assoluta Valentina De Luca che ha realizzato l’etichetta più bizzarra denominata “Il Caos“. Sia la creazione che il nome ideato dalla vincitrice verranno utilizzati per la nuova birra prevista in uscita ad agosto 2012.
I festeggiamenti sono proseguiti con la degustazione di due birre artigianali dello stesso birrificio, le salsicce alla brace dell’azienda L’Ulivarella, le bruschette realizzate con il pane del forno Passeri di Velletri, il farro e i fagioli dell’azienda agricola Poggi.
Lascia un commento