
Il 27-28-29 Luglio 2012 il centro storico di Civitella d’Agliano (VT) sarà animato dalla manifestazione enogastronomica “Nelle Terre del Grechetto”, un evento che si inserisce nel circuito delle Feste del Vino proposte dalla Camera di Commercio di Viterbo e dalla Provincia di Viterbo.
26 cantine 5 regioni
Tuscia:
Falesco; Fattoria Madonna delle Macchie; Isabella Mottura Tenuta di Tregoniano; Podere Grecchi; Sergio Mottura; Tenuta Casciani; Tenuta La Pazzaglia; Trappolini; TreBotti.
Umbria:
Barberani; Cantina Peppucci; Di Filippo; Fontesecca; Goretti; Lungarotti; Morami; Neri; Palazzone; Tenuta Le Velette.
Lazio:
Casale Certosa; Donato Giangirolami.
Marche:
Conti degli Azzoni.
Emilia Romagna:
La Mancina; Orsi Vigneto San Vito; Tenuta Bonzara.
Toscana:
Fattoria Santa Vittoria.
Programma degustazione guidate Nelle Terre del Grechetto
Venerdì 27
Ore 22.00 Cassero della Torre Monaldeschi
Degustazione guidata da Sandro Sangiorgi, scrittore, giornalista enogastronomico e direttore di Porthos.
Sabato 28
Ore 22.00 Cassero della Torre Monaldeschi
Degustazione guidata da Stefano Asaro giornalista enogastronomico della guida “Slow Wine” di Slow Food.
Domenica 29
Ore 22.00 Cassero della Torre Monaldeschi
Degustazione guidata da Paolo Zaccaria, giornalista enogastronomico cofondatore di www.viadeigourmet.it
Per ulteriori informazioni sull’evento “Nelle terre del Grechetto” visitate il sito internet della Pro Loco di Civitella d’Agliano: www.prolococivitella.com
Lascia un commento