
È stata presentata a Roma il 27 febbraio la prima edizione della guida Formaggi, i migliori d’Italia 2012 (ed. Gambero Rosso, curatori Alberto Marcomini e Costantino Cipolla).
In questa guida i derivati del latte sono stati giudicati attraverso degustazioni che hanno portato all’assegnazione dei 3 spicchi e alla proclamazione dei fuoriclasse.
In tutto 220 aziende, 316 formaggi, regione per regione. Nel volume sono fornite le analisi organolettiche dei singoli prodotti, le indicazioni di lavorazione, la stagionalità, il tipo di latte e gli abbinamenti ideali.
Inoltre ogni regione è corredata dall’indicazione dei “luoghi del formaggio” (i locali in cui gustarli al meglio) e dei negozi dove acquistare, oltre al formaggio, i prodotti che meglio vi si abbinano (es. panetterie, gastronomie, birrifici).
I formaggi trattati nella guida sono stati selezionati in base ai seguenti criteri: bontà; originalità e qualità del prodotto; tipicità; collegamento e diffusione su un determinato territorio; quantità di formaggio prodotto; reperibilità e continuità produttiva; riconoscimento legislativo (DOP e IGP); presenza di un consorzio o di un disciplinare di produzione autogestito o locale.
Per ulteriori informazioni: www.gamberorosso.it
Lascia un commento