
Il terzo mercato dei contadini critici apre a Roma domenica 26 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 20 al Forte Fanfulla di via Fanfulla da Lodi, 5 (Pigneto). Il Mercato offre la possibilità di vivere un’intera giornata dedicata alla degustazioni e vendita di vino biologico e biodinamico, alimenti naturali e altamente selezionati come miele, formaggi, salumi e altri prodotti tipici di varie regioni italiane.
Il movimento dei Contadini Critici è in prima linea per la costruzione dell’agricoltura del futuro: sana, naturale e sostenibile. Il progetto è una prosecuzione del Critical Wine/Terra e libertà che vide tra i promotori Luigi Veronelli.
I punti fermi del movimento sono rappresentati da:
– autogestione/autoorganizzazione dei mercati
– agricoltura contadina
– prezzo sorgente e vendita diretta con presenza produttore
– agricoltura biologica e/o biodinamica
– autocertificazione dei metodi di produzione, dei rapporti di lavoro
Dalla volontà di diffondere il progetto nasce il Mercato dei Contadini Critici che, ogni quarta domenica del mese, è ospitato negli spazi del Forte Fanfulla. La serata sarà rallegrata da una cena a base di piatti tipici piemontesi a cura dell’azienda agricola Saccoletto.
Aziende Agricole aderenti all’iniziativa:
A. Agricola Colle S. Massimo – Vino e Olio (Abruzzo)
A. Agricola Saccoletto Vini – Vino (Piemonte)
A. Agricola M. Bortolotti – Vino (Emilia Romagna)
A. Agricola Girelli – Vino, olio, salumi d’oca, (Abruzzo)
A. Agricola I Botri – Vino (Toscana)
A. Agricola ‘A Vita – Vino (Calabria)
A. Agricola Grifalco della Lucania – Vino (Basilicata)
A. Agricola Bernardi – Succhi, conserve, olio (Puglia)
A. Agricola La Busattina – Vino, Olio (Toscana)
A. Agricola Monti Cimini – Miele, Nocciole, Crema di nocciole (Lazio)
A. Agricola Funghi – Pane, pasta, farine, cereali (Toscana)
A. Agricola Taruna di A. Calcabrina – Vino e Formaggio (Umbria)
A. Agricola Le Fabbre – Vino, olio, farro (Toscana)
A. Agricola Il Casale – Vino, olio (Toscana)
Apicoltura Angelini – Miele, farro, legumi (Lazio)
Birrificio artigianale Stavio – Birra (Lazio)
Per informazioni:
contadinicritici@inventati.org
andremila2001@yahoo.it
Lascia un commento