
Oggi a Milano, alla Fondazione Riccardo Catella di via Gaetano de Castillia, è stata presentata la quinta edizione della guida di Identità Golose, curata da Paolo Marchi, con la collaborazione di Gabriele Zanatta. Quest’anno i ristoranti recensiti sono 646, di cui 474 in Italia e 172 nel resto del mondo, con particolare attenzione al nostro continente.
Ecco i premi speciali di Identità Golose 2012:
- Miglior chef: Paolo Lopriore – Il Canto, Siena
- Miglior chef: Aurora Mazzucchelli – Marconi, Sasso Marconi (BO)
- Miglior chef straniero: Giovanni Passerini – Rino, Parigi
- Miglior sous-chef: Federico Zanasi e Luca Abbadir – Il Clandestino, Portonovo (AN) e Madonnina del Pescatore, Senigallia (AN)
- Cucinare con la birra in cucina: Nino di Costanzo – Il Mosaico del Terme Manzi Hotel, Ischia (NA)
- Miglior chef pasticciere: Chiara Patracchini – La Credenza, San Maurizio Canavese (TO)
- Miglior Maître: Cristiana Romito – Reale, Castel di Sangro (AQ)
- Miglior Sommelier: Marco Reitano – La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Roma
- Sorpresa dell’anno: Lorenzo Cogo – El Coq, Marano Vicentino (VI)
- Miglior giornalista: Errica Tamani – La Gazzetta di Parma
- Giovane famiglia: Marco, Paolo e Vittorio Colleoni – San Martino, Treviglio (Bergamo)
- Miglior artigiano: Francesco Assenza – Caffè Sicilia, Noto (Siracusa)
Lascia un commento