
Indirizzo: | Piazza San Giovanni di Dio, 00151 Roma |
Giorno chiusura: | domenica |
Tutto Ghiotto: un chiosco gourmet al Mercato San Giovanni di Dio
Quello di Piazza San Giovanni di Dio è uno storico mercato rionale di Roma, frequentato soprattutto dalla gente del quartiere, che offre un discreto numero di bancarelle (molte delle quali assolutamente trascurabili…).
Sul fronte ortofrutticolo vi consiglio di dirigervi sul lato del mercato che si affaccia sulla circonvallazione Gianicolense, dove trovate i cosiddetti “vignaroli”, ossia coltivatori diretti, della zona di Fiumicino, Cerveteri, Ponte Galeria, ecc. che vendono esclusivamente frutta e ortaggi di stagione.
Al banco n° 75 trovate invece un punto di riferimento gourmet. Si tratta di Tutto Ghiotto, il chiosco di Riccardo Rossi e Letizia Rotelli, che hanno abbandonato la loro vita precedente (lui era docente universitario, lei gestore di un supermercato) per intraprendere la via della gastronomia.
Lasciatevi ingolosire dalle varie versioni di tiella di Gaeta (la classica con polpo e olive, ma anche quella con le alici o quella con la scarola), dalle selezioni formaggi (ricotta, pecorino, mozzarella di bufala e molto altro), dalle conserve ittiche (acciughe del Cantabrico, tonno del Mediterraneo, affumicati di pesce) e dai salumi artigianali. Da provare anche i fritti espressi (olive ascolane in primis).
Mercato San Giovanni di Dio
Aperto tutte le mattine tranne la domenica
Tutto Ghiotto
Lunedì-Sabato 7.00-14.00
Tel. 338 7817059
Sito web www.tuttoghiotto.it
Scopri gli altri mercati di Roma qui.
Frequento spesso questo mercato. Carino, soprattutto come scrivi tu, per i coltivatori diretti che vengono a vendere i loro prodotti.
Certo, niente a che vedere per es. col mercato di Via Andrea Doria. Ottimo però per chi abita in zona.
Sì quello di via Doria è proprio bello, lo dobbiamo recensire al più presto! Grazie per avercelo ricordato.
forse anche il mercato coperto al quadraro meriterebbe una visita. Frutta e verdura locali, un ottimo banco del pesce ( Marcello) ed anche formaggi e pasta fresca niente male!
Grazie per la segnalazione Rossella!