
Classe 1980, Petra Antolini è un’altra delle figure femminili che in questi anni si sono fatte strada nel mondo della pizzeria d’autore. Sei anni dopo l’apertura della pizzeria Settimo Cielo a Pescantina, in provincia di Verona, nel 2016 decide di iscriversi all’Università della Pizza di Molino Quaglia per approfondire le proprie conoscenze su farine e impasti. Pochi mesi dopo si lancia in una nuova apertura, sempre a Pescantina: nasce così la bakery-house Casa Petra, dove vengono proposti lieviti per la colazione, pane, focacce, pizza in teglia romana…
La pizza di Petra Antolini è realizzata con farine macinate a pietra e lievito madre, con lievitazioni di almeno 48 ore. I topping sono ricercati e spesso reinterpretano i classici della pizza con ingredienti di alta qualità, come la Mortadella Dop, con fior di latte, misticanza, mortadella Dop e granella di pistacchio.
Petra Antolini sarà fra i protagonisti della prima giornata de La Città della Pizza, il 31 marzo, e proporrà la Margherita (filetti di San Marzano e mozzarella pugliese), la Veronese (filetti di San Marzano, mozzarella pugliese, radicchio rosso, tastasal e scaglie di Monte Veronese) e la Salmone (mozzarella pugliese, formaggio fresco aromatizzato agli agrumi, salmone selvaggio marinato).
Scopri di più su La Città della Pizza.
Scopri tutti i Maestri della Pizza.
Lascia un commento