
Cristiano Piccirillo rappresenta la nuova generazione di una famiglia che lega il proprio nome alla tradizione partenopea della pizza fritta.
L’attività de La Masardona – dal soprannome della nonna di Enzo, padre di Cristiano – risale infatti agli anni ’50, quando la signora iniziò ogni domenica a preparare sotto casa le pizze fritte, così da raccogliere qualche spicciolo in più per la famiglia.
Ancora oggi la ricetta della pizza fritta de La Masardona è quella della bisnonna di Cristiano; solo la famiglia Piccirillo a Napoli utilizza la tecnica del doppio disco di pasta per contenere il condimento, invece di piegare un solo disco a forma di tasca.
Alla Masardona, oltre alla classica pizza fritta con cicoli, provola affumicata, ricotta di pecora, pepe e basilico, trovate anche anche battilocchi della tradizione, varianti vegetariane, qualche proposta innovativa e, per chiudere, battilocchi o straccetti dolci.
Cristiano Piccirillo alla Città della Pizza (sabato 1 aprile) propone:
- Pizza Fritta Classica: ripiena di cicoli, provola affumicata, ricotta di pecora, pepe e basilico;
- Vegetariana: ripiena di scarola saltate in padella (con uvetta, peperoncino e uva passa), provola affumicata e olive nere di Gaeta;
- Primavera: pizza fritta farcita all’esterno di rucola fresca, bocconcini di bufala e pomodorini datterini conditi con olio extravergine di oliva, origano e sale.
Scopri di più su La Città della Pizza.
Scopri tutti i Maestri della Pizza.
Lascia un commento