
Ho lavorato in cucina, in pasticceria e in pizzeria, ed è così che ho compreso che la risposta giusta per me era la pizza. Perché con la pizza in realtà non dovevo scegliere, sapevo di dare alla mia creatività la possibilità di non avere limiti.
Antonio Pappalardo, classe 1988, è un professionista della pizza che ama sperimentare e innovare. Alla Cascina dei Sapori di Rezzato (Brescia) – che ha già festeggiato 10 anni di attività – propone così un menu in cui si alternano pizze classiche (realizzate con ingredienti attentamente selezionati) e proposte insolite e creative. Il menu è suddiviso fra pizze tonde al piatto (in stile napoletano, con il cornicione pronunciato), pizze a degustazione e pizze romane in teglia. In ogni caso si parte da lunghe e attente lievitazioni e farine macinate a pietra, per arrivare a impasti leggeri e digeribili che vengono cotti in forno a legna (tranne che nel caso della pizza romana).
Sabato 1 aprile a La Città della Pizza Antonio Pappalardo presenta:
- Margherita: pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, basilico;
- Primavera: crema di lenticchie, carciofi, fiordilatte di Agerola, zucchine alla scapece e parmigiano 24 mesi;
- Vinòforum 2017: fiordilatte di Agerola, battuta di cappesante, mango, noce macadamia, pak choi.
Scopri di più su La Città della Pizza.
Scopri tutti i Maestri della Pizza.
Lascia un commento