
di Rita Tersilla – Edizioni Estemporanee
Cibo di strada, street food, cucina da passeggio… qualunque sia il modo in cui lo chiamiamo, la cucina popolare di strada ha avuto e ha tuttora un ruolo fondamentale nelle abitudini alimentari del nostro paese. Non c’è foodie che si rispetti che non abbia una lista di street food favoriti e da consigliare.
A questo (gustoso) argomento Rita Tersilla – organizzatrice dell’evento Street Food in Circolo insieme a Marco Schiavello – ha dedicato il libro “Cucine di Strada – luoghi e ricette del cibo popolare in Italia“, un volume che racconta aneddoti, storia, riti e tradizioni legati allo street food nazionale, regione per regione, con una bella raccolta di ricette (in totale 70) provate una per una dall’autrice. Dalla focaccia di Recco ai supplì al telefono, dalla piadina romagnola alla pizza fritta napoletana… Ogni ricetta è completata dall’abbinamento con il vino, in genere del territorio.
Dopo aver sfogliato con piacere questo libro, che può essere anche una valida guida da portare in viaggio per scoprire i sapori più autentici delle regioni italiane, mi riprometto di provare al più presto qualche ricetta.
Lascia un commento