
Il caffè è senza dubbio uno dei grandi trend del mondo enogastronomico di questi ultimi anni. E così, dopo aver dedicato uno speciale alla moka, oggi vi parliamo delle capsule di caffè, originali e compatibili, che nell’ultimo decennio sono diventate le grandi protagoniste del consumo di caffè a casa e negli uffici, per questione di rapidità e praticità. Un mercato, quello delle capsule, che ha letteralmente sconvolto il settore del caffè, trasformando i nostri consumi quotidiani.
Il primo Coffee Monitor Nomisma (maggio 2018) ci mostra come il 92% di chi beve caffè espresso lo faccia a casa, prediligendo il caffè in polvere (53%) e in cialde o capsule (37%). La scelta avviene in primis in funzione del gusto (53%), quindi in base alla notorietà della marca (19%), e solo per il 15% in base al prezzo. La ricerca ci svela inoltre che fra i topic trend sui social network ci sono proprio le capsule, che continuano ad aumentare la loro fetta di mercato. Comodità, semplicità d’uso e marketing sono senza dubbio le chiavi del successo.
Qual è la differenza fra capsule originali e compatibili?
Le capsule originali sono quelle prodotte da uno specifico marchio per una precisa macchina. Ogni capsula, infatti, ha un peso, una dimensione e una forma specifica, che le rende adatte allo strumento per cui sono state progettate.
Le capsule caffè compatibili, invece, sono quelle realizzate per adattarsi a macchine del caffè di marchi differenti. In sostanza, le capsule compatibili sono uguali alle originali per forma e attacco ma sono prodotte da marchi diversi rispetto alle originali.
Dal momento che da qualche anno esistono capsule compatibili, la chiave di scelta ora ricade essenzialmente sulla qualità del caffè, le sue caratteristiche organolettiche e la cremosità nella tazzina.
Noi apprezziamo in particolare quelle di Caffè Vergnano, che ne produce diverse tipologie accomunate da una caratteristica molto importante: sono tutte compostabili. Le capsule di Caffè Vergnano possono infatti essere recuperate, senza separarle dal caffè, nella raccolta differenziata dell’organico. Realizzate con un polimero in grado di garantire un basso impatto ambientale e un’eccellente qualità di caffè, consentono di rendere il consumo di questa bevanda completamente sostenibile.
Le tipologie di caffè
Si va dal È Cremoso, per chi ama una crema densa e dorata, al È Arabica, pensato per chi predilige un caffè di ampia aromaticità, passando per prodotti come È Bio, miscela 100% Arabica proveniente da agricoltura biologica, o È Dec, per chi cerca un decaffeinato di qualità per casa o ufficio. Queste e le altre tipologie di capsule firmate Caffè Vergnano sono in vendita nei negozi specializzati e nello shop online ufficiale.
Lascia un commento