
L’avevamo tanto attesa, e la novità per il Natale 2016 non ha fatto tardi ad arrivare, dritto dritto dal laboratorio della d&g patisserie di Selvazzano Dentro, in provincia di Padova, e dalle competenze del pasticcere-patron, Denis Dianin, maestro AMPI di grande professionalità e talento.
Si tratta della presentazione del dolce della festa per antonomasia, il panettone, in una veste originale, perché “invasato”, ossia cotto in vasocottura, tecnica culinaria che da qualche tempo a questa parte alcuni chef hanno portato alla ribalta.
In realtà non ci si è inventati nulla, perché già le nonne ricorrevano a vasetti di vetro da utilizzare come veri e propri tegami all’interno dei quali cuocere alimenti per realizzare conserve di ogni tipo, buone perché in grado di durare nel tempo e preservare le caratteristiche organolettiche dei cibi, cotti in una sorta di “ambiente protetto”.
Il pasticcere di Selvazzano ha utilizzato il metodo della cottura in vaso per il panettone. Il risultato è stato un prodotto innovativo, originale e ovviamente buono, che cotto per i tempi giusti, a temperature controllate e in una situazione di simil-sottovuoto concentra ed esalta profumi e fragranza degli ingredienti. Il packaging, che garantisce riparo da cariche batteriche e sbalzi termici, assicura che all’interno del vasetto si conservi il giusto grado di umidità e la fragranza che assicurano al prodotto di durare nel tempo.
Scegliere materie prime eccellenti, lasciare che il lievito madre faccia maturare lentamente gli impasti e dedicare passione e studio al perfezionamento della tecnica della vasocottura sono i segreti che hanno consentito di realizzare un prodotto di ottima qualità; almeno così dice lo chef, che dalla sua ha una grandissima competenza in materia di pasticceria, spesa nella sua d&g patisserie di Selvazzano Dentro (PD) e ospitata in alcuni corner aeroportuali del sudest asiatico.
Il panettone “invasato” e destagionalizzato, che grazie al sottovuoto, all’ambiente sterile e termicamente stabile si conserva più a lungo del prodotto tradizionale, ha già attirato l’attenzione di una società internazionale di distribuzione di prodotti di alta gamma che si occuperà di portarlo in giro per l’Europa.
Insieme alla versione tradizionale e alle altre creazioni di pasticceria, i panettoni cotti in vaso possono essere acquistati nel negozio di Selvazzano oppure prenotati online sul sito www.degpatisserie.it
Lascia un commento