
Il bello di Taste – in viaggio con le diversità del gusto è che ogni anno si può scoprire qualche straordinario prodotto gastronomico che ancora non si conosceva. Fra i tanti, quest’anno ci ha colpiti in particolar modo l’eccellente prosciutto di maiale nero dell’azienda Rosa dell’Angelo (di Traversetolo, Parma). Per gli amanti del genere, un prosciutto made in Italy molto simile a un pata negra: intenso e saporito, per niente umido all’interno, con un grasso che si scioglie piacevolmente. I maiali neri vengono allevati all’aperto nella Fattoria di Rivalta e si nutrono di erba fresca, cereali, ghiande, bacche, radici.
Le cosce vengono quindi selezionate in base alla quantità di grasso, poiché sono destinate a una lunga stagionatura. “Per tre settimane i prosciutti assorbono il sale in una cella umida (80%) e fredda (da +1 a +4 gradi), quindi per tre mesi riposano asciugandosi lentamente. Ora tocca all’aria del mare che, prima di arrivare a valle, ha rubato sull’Appennino i balsami dei boschi. Secondo la stagione, si aprono le finestre e per dodici mesi si procede così. Poi si scende in cantina: qui dopo due anni si conclude la stagionatura”.
L’unico neo di questo eccellente prosciutto è la difficoltà di trovarlo al di fuori della zona di produzione. La lavorazione è lunga e costosa, la produzione è piccola, e quindi non ci sono i numeri sufficienti per una distribuzione capillare. Ma questa è solo una ragione in più per recarsi in visita alla meravigliosa Fattoria di Rivalta!
Rosa dell’Angelo
Sagem srl
Via Parma, 6
43029 Traversetolo (PR)
Tel. 0521 844100
www.rosaangelo.it
info@rosaangelo.it
Lascia un commento