“Scusi, ma conosce un panificio da queste parti?” “Come no – ci risponde il fruttivendolo ambulante – segua la strada, faccia cento metri e si faccia guidare dal profumo. È un forno a legna che fa un pane buonissimo; ogni volta che passo qui a Padria lo compro per casa”.
Ci incamminiamo lungo la provinciale che attraversa il paese e dopo poco ci raggiunge un profumo che ci fa ritornare indietro nel tempo, di molto tempo, di quando eravamo bambini e ci veniva affidato l’incarico di andare al forno a comprare il pane, una delle poche corvé familiari cui sottostavamo con gioia al pensiero della via del ritorno, con la busta di carta marrone calda e profumata di pane cui non sapevamo, ogni volta, resistere sfidando i rimproveri della mamma che si ritrovava la pagnotta sbocconcellata. Nostalgia. È il primo sentimento che ci coglie appena attraversiamo l’anonimo portoncino di Via G. Mannu, 2 di Padria.
Per entrare nel Panificio Piga dobbiamo attraversare la coltre di quelle strisce di plastica che caratterizzavano tutti i negozi del nostro paese negli anni Cinquanta. In effetti questa minuscola attività prende il via proprio nel 1950, da tre generazioni a conduzione familiare e seguita con passione da tutta la famiglia: madre, un figlio, una figlia e una cognata, Icca Delogu, che segue la vendita. Il negozio è minuscolo, come la produzione giornaliera che non supera gli 80 chili.
Poche le tipologie, meravigliose paste dure dalla forme fantasiose, la covazza, deliziosa pagnottella di grano duro lavorata con lievito madre e poi panini fragranti e saporiti. Ma qui potrete acquistare anche le uova ruspanti della casa e miele di un vicino apicoltore. A questo aggiungete una cortesia tutta sarda o meglio ancora logudorese e una piccola azione come comprare un po’ di pane si trasforma in una emozione leggera.
Panificio Piga Maria Lucia
Via G. Mannu, 2
07015 Padria (SS)
Tel. 079807056
Lascia un commento