
In qualche modo questa è la rivincita di un mal aimé. Da qualche anno in effetti i vini friulani mi piacciono sempre meno, vista anche la mia difficoltà ad appassionarmi ai vari “gravneriani di ritorno” che stanno affollando il panorama regionale. Quando ho trovato in cantina questa bottiglia mi sono detto che era inutile lasciarla occupare uno spazio prezioso. Se non mi piaceva pace, se no tanto di guadagnato. Beh, che dire, un vino splendido: in piena forma, vibrante, con note di pera matura e frutta secca, elegante nella sua compattezza e leggera austerità, lungo, di corpo e di grande solidità, in grado di accompagnare tutto il pasto senza nessuna difficoltà. Complimenti.
- Valutazione:
Lascia un commento