
Metti un week end nella città del nodo d’amore, il tortellino di Valeggio sul Mincio. Che fare? E soprattutto, dove mangiare qualcosa di buono e tipico della tradizione veronese e veneta?
Abbiamo selezionato alcuni indirizzi a Valeggio per assaggiare tortellini e buon cibo di strada ed evitarvi lunghe diatribe tra guide cartacee e recensioni online. Che poi, anche le recensioni online, mica sempre tengono conto, nelle piccole città, di alcune realtà storiche o dello street food di ultima generazione…
Valeggio sul Mincio ristoranti, pasticcerie e street food
Ristorante La Lepre
Qui si mangia il “coniglio” con le lunghe orecchie, ma il tortellino non è per questo penalizzato. Ogni stagione ha il suo e in menu ce ne sono sempre almeno quattro o cinque tipi diversi. Il consiglio è concentrarsi su questi e chiedere un bel tris. Sul finire dell’estate abbiamo trovato tortelli di ricotta con pomodori e taggiasche, tortelli verdi alle zucchine con pancetta croccante e non abbiamo saputo rinunciare ai tortelli di zucca. Se avete assaggiato anche gli antipasti e il dolce, potete poi fare un bel giro in centro, raggiungere il Castello Scaligero e di lì scendere nella magica Borghetto, tra i mulini e le case di una volta.
Indirizzo: Via Marsala, 5, Valeggio Sul Mincio VR
Telefono: 045 6370735
Pastificio Remelli
Portare a casa i tortellini è facile, anche perché questo pastificio è sempre aperto, pure la domenica mattina. E ai tortellini di Valeggio, da quelli all’anatra al sedano veronese, da quelli all’Amarone a quelli di carne, si aggiungono tagliatelle, passatelli e il condimento in barattolo con burro, brodo e tartufo. Ma anche altre centinaia di delizie di artigiani del buon cibo che riempiono gli scaffali del pastificio, che è anche ristorante, dove mangiare d’inverno pure il bollito. D’obbligo munirsi del numero e lucidarsi gli occhi con i formaggi, i condimenti e le farine tra i tavolini. Molto buona anche la torta di rose, un classico di queste parti, venduta porzionata: una brioche soffice con ripieno di burro e zucchero, talvolta confettura (in autunno ai marroni).
Indirizzo: Via Alessandro Sala, 30, 37067 Valeggio Sul Mincio VR
Telefono: 045 7951630
http://www.pastificioremelli.it
Bar Pasticceria Martini Renzo
La torta di rose non vi basta? In piazza Carlo Alberto ci sono anche torte di riso e di ricotta, croissant fatti in casa e mignon di ogni tipo, mousse all’arancia e cioccolato in primis. Impossibile resistere, soprattutto a colazione. Super anche il caffè. Non mancano nemmeno le proposte per i vegani. E ci sono anche i tortellini di Valeggio sul Mincio, su richiesta, in versione dolce al cacao.
Indirizzo: Piazza Carlo Alberto, 40, 37067 Valeggio Sul Mincio VR
Telefono: 045 7950033
http://www.pasticceriamartinirenzo.it/
Il 616n di Chiara Bertaiola
Questa chef, che ha lavorato in locali stellati, ma ama la tradizione e la sua campagna, di cui conosce i prodotti dalla nascita alla cottura, si trova quasi sempre al Parco Ichenhausen, a un passo dal centro di Valeggio. Zampe di gallina bollite e cotiche con i fagioli: sono piatti che senza una nuova valorizzazione i giovani non potrebbero conoscere. Così, con il suo furgoncino rosso fuori, lucido d’inox all’interno, piano piano a 50 km/h, Chiara si sposta per preparare qualche bontà a chi non ha voglia di cimentarsi ai fornelli. A bordo si trovano anche dolci e frittelle alle alghe, non solo le classiche sarde in saor…
https://www.facebook.com/616nDrinkFood/
Scopri gli altri consigli di viaggio di Via dei Gourmet.
Lascia un commento