
L’isola di Ibiza ospiterà fino al 28 maggio la 5° edizione della manifestazione gastronomica Ibiza Sabor, una ghiotta occasione per scoprire i prodotti locali, conoscere le tradizioni culinarie della zona, visitare aziende biologiche, ma anche per scoprire le bellezze naturalistiche della destinazione in primavera.
L’iniziativa consiste in un viaggio gastronomico tra aromi e sapori che coinvolge oltre cinquanta ristoranti, della costa e delle zone interne, impegnati nel proporre a prezzi speciali menu degustazione e tapas a base di ricette tradizionali. Ci sarà così l’occasione di assaggiare il Bullit de peix, uno stufato di pesce, frutti di mare, crostacei, patate e fagioli che si serve in salamoia secondo un’antica ricetta dei pescatori, o il sofrit pagès, uno stufato contadino a base di agnello di allevamento domestico, maiale, pollo e salsiccia piccante. Non mancherà poi il flaó, un dolce di Ibiza a base di formaggio fresco, uova, zucchero e menta, insieme ad altri dolci tradizionali come la “greixonera”, budino di pane alla cannella. E a conclusione del pasto verrà servito il tradizionale liquore alle erbe, a base di anice e numerose piante aromatiche dell’isola.

flaó
Durante Ibiza Sabor saranno organizzati diversi eventi, non solo per far testare la cucina tradizionale ma anche per far scoprire i prodotti locali con visite a fattorie e cantine, partecipazione a laboratori di cucina e degustazioni. Molti i prodotti dell’isola di indicazione geografica protetta come le Hierbas ibicencas, il miele certificato di Ibiza, Flaó d’Eivissa, dolce di origine araba, l’Anyell d’Eivissa (agnello di Ibiza) e numerosi vini.
E ancora nel corso di Ibiza Sabor, il 15 maggio, presso il Gran Hotel dell’isola si svolgerà il forum professionale della Gastronomia del Mediterraneo, un appuntamento con chef e produttori locali al quale partecipa la stampa gastronomica nazionale ed estera. Nel corso della giornata si svolgeranno cooking show, seminari e dibattiti tematici.
La gastronomia – e il mare – non sono però le uniche ragioni per visitare Ibiza e le altre Isole Baleari. Il patrimonio culturale e naturalistico e la possibilità di praticare sport rendono questo angolo del Mediterraneo una meta perfetta tutto l’anno, non solo in piena estate.
Fra le mete da non perdere nelle Baleari, Dalt Vila, la parte più antica della città di Eivissa, a Ibiza, già Patrimonio Unesco, così come la catena montuosa La Serra de Tramuntana a Maiorca, isola in cui sorge anche la fondazione Pilar e Joan Miró, che quest’anno celebra il suo 25° anniversario, e poi i monumenti megalitici della meno esplorata, ma altrettanto affascinante, Minorca.

Castell d’Eivissa, Ibiza
Sotto il profilo naturalistico, le Isole Baleari vantano il Parco Naturale di Ses Salines, un vero e proprio paradiso a Ibiza e Formentera, e S’albufera di Es Grau a Minorca, un luogo unico per il birdwatching.
Per gli appassionati di sport le Baleari nei mesi invernali (e non solo) offrono un’ampia gamma di attrazioni quali maratone, gare di triathlon, ciclismo, trekking e vela con la possibilità di godere di paesaggi unici.
Che dire, non resta che organizzare il viaggio! Per maggiori informazioni:
www.illesbalears.travel
www.infomallorca.net
www.menorca.es
www.ibiza.travel
www.formentera.es
Leggi gli altri consigli di viaggio di Via dei Gourmet.
Lascia un commento