
Indirizzo: | via Buonarroti, 48 - 00185 Roma |
Telefono: | 06 4467146 |
Sito internet: | pagina FB |
Giorno chiusura: | domenica |
A un passo da Piazza Vittorio c’è un forno di lunga tradizione e nome altisonante. Roscioli (Pietro) è uno dei porti sicuri dell’Esquilino, quartiere sempre più contaminato e seduttivo che per chi sa scegliere è una giungla di tentazioni, ben oltre il previsto, e con grande varietà nell’offerta.
Saltiamo a piedi pari l’altro forno, salotto borghese a qualche decina di passi, e andiamo spediti a procurarci un po’ di conforto in queste giornate di gelo. La sorpresa è che Roscioli a via Buonarroti, da un paio di settimane, è anche bar. Dunque forno, alimentari, tavola calda e oggi anche caffetteria. L’ambiente invariato, se non per il bancone dei dolci spostato e ampliato. Caffè Illy, cioccolato Domori e poi lingue di gatto e acqua minerale (e l’ormai immancabile cremina di caffè) comprese nel caffè. Che così inizia a connotarsi come un momento di godimento, ben lontano dai forzati della tazzina trangugiata in piedi in un sorso solo. Del resto non è sempre domenica, ma certi particolari fanno la loro parte. Dettagli che, non nego, mi conquistano. Meno la schiuma che è schiuma e non una crema densa e compatta a fare da tappo al caffè che deve, nei miei desideri, rimanere assolutamente nero e amaro.
Ma andiamo oltre. Biscotti, lieviti, anche mignon, secchi o con creme (anche un inquietante ripieno al pistacchio decisamente psichedelico) ciambellone e dolcezze da forno, in questo periodo classici di carnevale. A un passo la tavola calda che mette in fila ricche lasagne, paste e secondi, verdure al forno e stufate, semplici ma rigogliose. Si continua con pane (per i golosi senza speranza spesso c’è un Lariano con noci e fichi secchi da lacrima, lo stesso che si trova a via dei Chiavari), pizza da forno, sottile sottile (personalmente adoro quella con le patate, così pastose e morbide), un piccolo angolo con salumi e formaggi con cui, volendo, farcire la pizza bianca. E conserve, pasta, vino e, dimenticavo, qualche tavolo per accomodarsi.
Pizza pane e biscotti di alta qualità, non c e che dire…..mi lasciano un po’ perplesso i prezzi….forse anche in ciò vuol far concorrenza alla vicina Panella 🙂
Non male la battua di Gianluca. Ma su quel versante credo che Panella continui a sbaragliare la concorrenza, eheheheheh (in ogni caso sono entrambi dietro casa mia, quindi andrò a controllare presto)