
Indirizzo: | via del Boschetto, 112 – 00184 Roma |
Telefono: | 06 98183689 |
Sito internet: | www.gaudeo.it |
Giorno chiusura: | domenica (orari: 11-15.30, 17.30-23.30) |
Questo locale ha cessato la propria attività. Scopri gli altri street food di Roma recensiti da Via dei Gourmet.
Il pane, di kamut, è quello di Roscioli. Provengono un po’ da tutta Italia, invece, materie prime e soci. Questi ultimi sono sei, hanno un progetto di ampio respiro e due di loro, Enrica e Christian, lavorano al laboratorio, un fascinoso buchetto perfettamente incastonato nella parte più bella del quartiere.
“Panino all’italiana“, recita il payoff. Non si scalda nulla: non c’è piastra, non c’è mayonnaise, non c’è inganno. Ci sono invece i salumi di Spigaroli (e non solo), il dentice e il baccalà mantecato dal Veneto, il fior di latte molisano, il celebre pesto “Rossi”. Di panini ne abbiamo assaggiati due: il Castelsilano, con capocollo, pomodori secchi e fior di latte e lo Zibello, con il culatello e la robiola al profumo di Lambrusco.
Promossi con lode, così come i prezzi, quasi tutti dai 5 ai 10 euro e quasi sempre più vicini ai 5 che ai 10; considerata anche la notevole size (ne basta uno a sostituire tranquillamente un pasto), ci sono parsi più che equilibrati. Aperto dalle 11 alle 15.30 e dalla prima serata fino alle 23.
L’ho provato e confermo quanto scritto da Federico. Ho mangiato il panino con baccalà mantecato con finocchi crudi e aceto di lamponi. Delicato ma molto gustoso. Avrei provato anche tutti gli altri panini ma sarà per la prossima volta, perché di sicuro ci tornerò. Ovviamente da buon birrofilo non potevo esimermi dal buttare l’occhio nel frigo, dove con mia somma gioia ho trovato una buona selezione di birre artigianali italiana (Montegioco, Brewfist e Maltus Faber).