
Indirizzo: | via Ancona, 14 – 00198 Roma |
Telefono: | 06 44240959 |
Sito internet: | www.trattoriacoriolano.it |
Giorno chiusura: | domenica |
Fascia di prezzo: | 40 - 60 euro |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | una cena d’affari, lo sformatino di melanzane alla parmigiana |
Torna lentamente, ma implacabilmente in auge questa gloriosa insegna, che una quindicina d’anni fa era considerata tra i must cittadini. Da qualche mese a questa parte, dopo la riapertura, le cose procedono particolarmente bene, per merito della sinergia creatasi tra il patron Riccardo (maestro di cerimonie in sala) e lo chef Alessandro.
Non passa di moda un concetto di ristorazione che prevede pochi tavoli (si mangia circondati da boiserie, teche e quadri) e una cucina molto tradizionale, filologicamente corretta, basata su materie di buona qualità e preferibilmente stagionali.
Così, il menu è un tuffo nel passato solo apparente: trovateli voi, a Roma, uno sformatino di melanzane alla parmigiana e un piatto di paccheri con zucchine e crostacei più buoni di come li fanno qui. Altrimenti si va sui crudi di carne (buona la tartare), la gricia, l’amatriciana, il filetto di manzo, il pescato del giorno.
Tra i dolci, gradevole la torta rovesciata di mele con crema inglese.
I vini, italiani e francesi, sono quantitativamente e qualitativamente sufficienti a godere al meglio la serata in un locale che il proprietario ama definire trattoria (!) e che in città ha pochi affini, ma nessun parente stretto.
Cosa mi hai fatto ricordare, Fede… è stato uno dei primi ristoranti “seri” che ho visitato, nei primi ’80.
Ricordo dei tagliolini all’uovo con tartufo all’altezza di quelli piemontesi, dei porcini da urlo e una zuppa inglese mai mangiata così buona…