
Indirizzo: | Via Passignano 33, loc. Badia a Passignano - 50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI) |
Telefono: | 055 8071278 |
Sito internet: | www.osteriadipassignano.com |
Giorno chiusura: | domenica |
Fascia di prezzo: | 70-80 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | un'occasione speciale |
Andati, innamorati, tornati. Siamo a Badia a Passignano, nel cuore del Chianti Classico, a pochissimi chilometri da Firenze. Qui, tra la celebre Abbazia e i prestigiosi vigneti Antinori nasce, nel 2000, l’Osteria di Passignano, gestita con successo e passione da Marcello Crini, grande conoscitore della cultura enogastronomica toscana, e da Allegra Antinori.
L’ambiente è estremamente piacevole – al tempo stesso elegante, caldo e familiare – e il servizio attentissimo. In cucina una squadra di giovani ma già esperti chef che pur seguendo fedelmente i diktat della tradizione toscana, spesso povera, propongono piatti di grande classe e qualità.
La carta dimostra un’attenzione particolare alla stagionalità degli ingredienti, una ricerca costante delle migliori materie prime e predilige inevitabilmente preparazioni di terra. Qualche esempio: cannoli croccanti di ceci farciti di quaglia, composta di fichi, mele e misticanza; fagotti farciti di coda di vitello saltati nel suo fondo con dadolata di verdure e composta di cipolle; quadrucci di lepre in dolceforte su crema di castagne, cime di broccoli e briciole di Toscano Black; medaglione di petto di faraona farcito di polpa di vitello in zappetta di lenticchie e carciofi saltati.
Non meno interessanti le proposte di mare, tra cui: baccalà in tre consistenze (solido, cremoso e liquido); zucca e calamaretti; passatelli asciutti con colatura di alici e crema di cavolfiore; orata spadellata in pianura di erbette, flan di fagiolo alla salvia e salsa di diospero al pepe rosa.
Stessa cura, attenzione e regole per la pasticceria (imperdibile non solo per i più golosi) e una carta dei vini ricca, importante e ricercata.
Lascia un commento