
Indirizzo: | via Vetulonia, 52/D - 00183 Roma |
Telefono: | 320 9625929 |
Sito internet: | www.osteria22quattro.it |
Giorno chiusura: | nessuno |
Fascia di prezzo: | 30 - 35 euro |
Tipo di locale: | trattoria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard, Diners e Bancomat |
Andateci per: | gustare le rivisitazioni dei grandi classici romani |
Un bel “posticino” nel vero senso della parola. Sì, perché l’Osteria 22quattro è davvero minuscola! I tavoli sono tutti vicini e di coperti ce ne saranno al massimo una ventina.
Incuriosito dalle ridotte dimensioni, ho deciso di provarlo, ovviamente in comitiva numericamente adeguata… eravamo infatti in due.
Il menu è a metà strada tra la tradizione romana e la creatività dello chef. Le rivisitazioni dei grandi classici sono il punto forte.
Il mini-antipasto, fiori di zucca al forno ripieni di bufala e alici e bruschettina al pomodoro, si è rivelato davvero gustoso. A dire il vero ho temuto che tutto fosse proporzionato alle dimensioni del locale, per fortuna le mie paure sono state prontamente scongiurate 🙂
La pasta all’uovo è preparata quotidianamente dallo chef: ottimi i fagottelli ripieni di uovo mantecati al pecorino e guanciale. Delicati i maltagliati su vellutata di ceci e baccalà, che forse avrebbero avuto bisogno di un pizzico di sale in più.
Per secondo buono il cosciotto d’agnello con menta e pecorino, accompagnato da un carciofo alla romana, anch’esso un tantino iposodico. Delizioso il tortino di mele e cannella.
Servizio gentile e attento, conto coerente con quanto mangiato: non salato, anzi!
La qualità c’è, così come qualche piccolo margine di miglioramento: qualcun altro di Via dei Gourmet potrebbe decidere di testare l’Osteria 22quattro…
Lascia un commento