
Indirizzo: | via Machiavelli, 49 - 00185 Roma |
Telefono: | 347 4540179 |
Sito internet: | www.clubmachiavelli.it |
Fascia di prezzo: | 25 - 40 euro (a cena) |
Tipo di locale: | club gourmet |
Carte di credito: | nessuna |
Andateci per: | il cheesecake al sale dell’Himalaya con caramello |
Non chiamatelo ristorante. Il Machiavelli’s è un club!
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Al Machiavelli’s ci siamo tornati a pranzo, ci siamo tornati a cena e siamo sempre stati più che bene. Andare a trovare Mauro, appassionato gestore del settore food and wine dell’Associazione Culturale, non è proprio come andare al ristorante, ma è un intelligente modo di spendere.
A mezzogiorno ce la si cava con meno di 10 euro per ottimi piatti unici, venerdì e sabato sera ci sono tre antipasti, tre primi e tre secondi piatti. La cucina è tutta giocata su toni dolci e suadenti, venendo incontro ai gusti di molti; i prezzi sono morbidi.
Menzione d’onore per la guancia di manzo brasata al Barolo (marinata 24 ore e poi cotta sette ore a bassa temperatura), ma si difendono bene anche i tonnarelli con cipolla caramellata e guanciale – cavallo di battaglia del locale – e soprattutto il cheesecake al sale dell’Himalaya con caramello.
Sui vini la scelta è orizzontale, sia nei prezzi (trai 15 e i 20 euro), sia dal punto di vista geografico, perché si va a pesca soprattutto nell’Italia centrale.
Musica dal vivo il sabato sera, perlopiù jazz.
-
Recensione di Salvatore Cosenza del 23/06/2011
Non chiamatelo ristorante. Il Machiavelli’s è un club! Nascosto e senza insegne, di fare tanti coperti francamente se ne fregano. Purtroppo noi di Via dei Gourmet non siamo bravi a mantenere i segreti…
L’arredamento è informale, con tanti elementi vintage, a testimonianza della versatilità di un locale in cui si organizzano concerti, spettacoli, e molto altro.
Mauro, il proprietario, accoglie i clienti come fossero amici di vecchia data e ci mette davvero tanto entusiasmo nella descrizione della filosofia del suo club e del menu del giorno. Sì, perché al Machiavelli’s le proposte cambiano quotidianamente; piatti sempre nuovi con un paio di punti fermi: tonnarelli con cipolle di Tropea e guanciale e guancia ai pistacchi di Bronte.
Occhio però! A cena il Machiavelli’s è aperto solo di venerdì e sabato, mentre a pranzo dal lunedì al venerdì (e in questo caso il menu è più semplice, pensato per la pausa lavorativa, e a prezzi ancora più competitivi rispetto alla sera).
Maniacale attenzione per la qualità degli ingredienti, ricette assolutamente originali e bella presentazione dei piatti, che cosa volete di più? Ah certo… si paga decisamente poco! Ma non ditelo in giro: è un segreto!
Ciao Filippo, rispetto il tuo punto di vista, ma per me non è un’incongruenza. Sì forse abbiamo assegnato una valutazione un filo troppo alta al Machiavelli, ma rispetto ad altri locali non trovo il 3 picche di Glowig basso, anzi (anche ha 2 stelle). Ahimè quando sono stata al ristorante di Glowig non solo non sono rimasta affascinata dai piatti, ma anche piuttosto infastidita da certi atteggiamenti dello staff di sala. Nel complesso è risultato un ristorante nel quale la voglia di tornare non c’è. E in effetti non sono più tornata. Mi auguro di cuore che a distanza di tanto tempo la situazione sia migliorata e che sia rispondente alla tua bella esperienza. Prima o poi gli daremo un’altra chance.
Il commento inserito era solo per dimostrare l’incongruenza del giudizio attribuito all’unico due stelle michelin
a Roma(insieme al pagliaccio), che comunque si stacca di molto per qualità dai tanti ristoranti gratificati dalle 3 picche e magari anche da punteggi più alti
Quando tre anni fa decidemmo il metro di valutazione dei locali pensammo a lungo a quale poteva essere il migliore. E dopo anni di valutazioni in centesimi (per la guida del Gambero) pensammo che una semplificazione sarebbe stata utile tanto per noi quanto per i lettori. In effetti spesso le valutazioni sono schiacciate fra i 2,5 e i 3,5 assi ma questa è la fascia dove più spesso si collocano i locali della città che andiamo a recensire.
Presto aggiorneremo il sito e nella nuova versione ci sarà una maggiore distinzione non solo fra i tipi di cucina ma anche fra i tipi di locale (trattoria, bistrot, ristorante) che ci auguriamo possa rendere più chiare le valutazioni.
In ogni caso per noi è fondamentale il testo, che dà una spiegazione esaustiva della valutazione, inevitabilmente troppo sintetica per spiegare l’offerta di un ristorante.
Siamo stati varie volte al machiavelli, sempre a pranzo trovandoci bene. Ma vorrei cogliere l’ occasione ancora una volta per sollecitarvi a utilizzare diversi metri di giudizi e all’ adozione di scale valori più ampie, trovo assurdo che un locale come questo pur meritando tutte le lodi possibili possa avere le tre picche come l’oliver gloving.