
Indirizzo: | via del Fontanile Arenato, 155 - 00163 Roma |
Telefono: | 06 66030551 |
Sito internet: | www.ristoranteinopiaroma.com |
Giorno chiusura: | mercoledì (aperto solo la sera) |
Fascia di prezzo: | 45-60 euro |
Tipo di locale: | ristorante gourmet |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | l’eleganza di un locale un po’ fuori mano, ideale per una cena a due |
Questo locale ha cessato la propria attività. Scopri gli altri ristoranti di Roma recensiti da Via dei Gourmet. Lo chef Andrea Dolciotti si è lasciato alle spalle l’esperienza di Inopia per entrare nella cucina di Pigneto 1870.
Andrea Dolciotti, chef giovane e affermato, ha trovato la sua dimensione a due passi da via di Bravetta, nella parte nord-occidentale della città. Una dimensione piccola (7-8 tavoli in tutto) se si guarda allo spazio, ma ambiziosa per quanto concerne la qualità.
Ben dispongono la cucina a vista, lo spazio relax all’aperto, una carta dei vini prevalentemente nazionale, magari non sterminata, ma che vi lascerà bei dubbi sulla scelta, anche per via dei prezzi accessibili. Menu a 55 euro, oppure una carta non molto ampia, ricca di buone intenzioni e margini di miglioramento.
Qualche idea non è proprio originale, come il “finto riso” di calamaro, ma non dispiace affatto, quando è realizzata così bene e l’accostamento, con ristretto di manzo e birra e quaglia arrosto, appare veramente indovinato. Il risotto “Acquerello” ospita invece bottarga di muggine, caffè e stracciatella di bufala. È un peccato che ciascun ingrediente se ne stia nella propria stanza, senza dialogare troppo con gli altri. Buono il fegato grasso con panettone croccante e germogli con composta al profumo di karcadé e ottime pure le verdure saltate che accompagnano l’astice proposto come secondo piatto.
I dolci giocano su elementi spesso estranei alla pasticceria, a cominciare dalla (riuscita) mousse di cioccolato bianco e cavolfiore proposta come pre-dessert, o la spuma di caprino con mousse di cioccolato e gelato di pere al vino rosso. Nota di merito per il servizio, che sopperisce a qualche piccola caduta (non abbiamo nulla contro il prosecco Carpené-Malvolti, ma qui, come aperitivo, ci pare un po’ fuori contesto) con l’arma del sorriso.
Al momento della prenotazione, inoltre, verrete informati riguardo la possibilità di parcheggiare l’auto all’interno. Meglio affrontare il piccolo viaggio dal centro in coppia, o in piccoli gruppi, per godere meglio dell’atmosfera.
Lascia un commento