
Indirizzo: | Via Saltria - 39040 Castelrotto (BZ) |
Telefono: | 347 8368154 |
Giorno chiusura: | nessuno (a cena aperto solo su prenotazione) |
Fascia di prezzo: | 30 - 45 euro |
Tipo di locale: | malga gourmet |
Carte di credito: | nessuna |
Andateci per: | provare una cucina di alto livello nella quiete di una malga; il Kaiserschmarren |
All’Alpe di Siusi, a 1930 metri d’altezza – poco sopra Ortisei – si nasconde la Gostner Schwaige, una piccola malga gourmet che in pochi conoscono ma di cui tutti, una volta scoperta, si innamorano.
Indicazioni: Saltria Strasse (sentiero n°3 o pista da sci Steger), Alpe di Siusi/Seiser Alm (BZ)
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Qui solo ed esclusivamente specialità dell’Alto Adige, carni allevate nelle migliori condizioni, ingredienti freschissimi – burro, formaggi e yogurt sono prodotti direttamente nel maso – e piccoli fiori di montagna…
La cucina è quella di Franz Musler, altoatesino doc che, con una calma e una gentilezza ormai più uniche che rare, elabora piatti che sono sintesi perfetta della sua terra: sana, genuina e assolutamente splendida.
Tra le specialità della malga imperdibili la crema di erbe e fieno e il kaiserschmarren con ragout di mele al forno e miele di pino.
-
Recensione di Erica Battellani del 04/09/2012:
Un anno dopo rieccoci da Gostner Schwaige, dove Franz Musler coccola i clienti con piatti sorprendentemente eleganti per una malga, in cui protagonisti sono fiori ed erbe di campo.
Ecco gli assaggi del pranzo: minestrone di bue agli aromi di montagna, crema di patate con polpetta di vitello e pesto al pino cembro, Kaiserschmarren di albicocche e miele al dente di leone e Kaiserschmarren con mirtilli rossi e rose.
E questa volta abbiamo provato anche la cena, quando la proposta si fa ancora più elegante e ricercata. Ci si accomoda all’interno, in un ambiente caldo e accogliente, ma solo su prenotazione. E poi ogni volta il menu cambia, in base alla stagione e ai prodotti che offre il bosco…
-
Recensione di Erica Battellani del 02/09/2011:
Qualche settimana fa, con l’appetito ben predisposto da una lunga passeggiata panoramica, siamo arrivati in una bella malga nell’Alpe di Siusi.
In un posto come questo ci si potrebbe aspettare una cucina di territorio semplice, fatta di prodotti genuini e ricette tradizionali. Ma Gostner Schwaige è molto più di una “comune” malga.Qui le eccellenti materie prime (molte di produzione propria) sono elaborate da un giovane chef di talento, Franz Mulser (che vanta esperienze in ristoranti di alto livello), che va alla ricerca di erbe di campo, di fiori eduli, funghi e di tutto ciò che il bosco ha da offrire e li propone in piatti di grande gusto ed eleganza.
Il nostro pranzo è stato un’escalation di bontà: inizio delizioso con i canederli di barbabietola ed erbe alpine con formaggio di malga, cavolo bianco stufato e speck, seguiti dalla meravigliosa polenta alle verdure con polpette di vitello e pomodori freschi (vi chiederete che c’azzeccano i pomodori, ma se li assaggiate capirete perché ci sono), e infine un kaiserschmarren “Malga Gostner” con mirtilli rossi e petali di rosa che da solo vale il viaggio.
Tutto annaffiato dalla tipica birra Forst (prodotta nella vicina Merano) oppure da un buon vino scelto da una cantina che offre etichette regionali e nazionali.
Piccola nota per gli escursionisti a piedi o sugli sci: state attenti, se venite da queste parti, perché il rischio è di passare più tempo alla Malga Gostner che sulle piste da sci o sui sentieri… In ogni caso almeno una tappa qui la dovete fare, perché può dare una svolta positiva alla vostra vacanza.
N.B. Per i più pigri, ci si può arrivare anche in macchina, parcheggiando a qualche centinaia di metri di distanza.
P.S. Grazie a Marco Veneziani per la segnalazione di questo fantastico posto!
[soliloquy slug="malga-gostner-alpe-di-siusi"]
Provata la settimana scorsa: indimenticabile! Kaiserschmrren con mele al forno e mezzelune di fragole e rose canine, torneremo “per forza” per assaggiare il resto.
@Gabriella sono contenta che la Malga Gostner sia piaciuta anche a te.
Facci sapere quali sono i tuoi ultimi assaggi!