Indirizzo: | via del Gesù, 87 - 00186 Roma |
Telefono: | 06 6790821 |
Sito internet: | www.enotecacorsi.com |
Giorno chiusura: | domenica (aperto solo a pranzo tranne giovedì e venerdì) |
Fascia di prezzo: | 25 - 35 euro |
Tipo di locale: | trattoria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard, American Express, Bancomat |
Andateci per: | l’atmosfera, l’ossobuco alla romana |
L’Enoteca Corsi, a poca distanza dal Pantheon e da Largo Argentina, è un locale storico del centro di Roma, che conserva ancora oggi un’atmosfera accogliente e familiare.
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Avrà anche ormai sessant’anni, ma se li porta molto bene. La terza generaizone alla guida dell’Enoteca Corsi mantiene fede alla filosofia casalinga e popolare tanto della cucina quanto dell’atmosfera di questo locale, uno degli approdi sicuri in pieno centro storico.
Oltre ai piatti segnalati nella precedente recensione di Federico, abbiamo provato ottimi fagioli all’uccelletto, zuppa di lenticchie e coniglio alla cacciatora. Proposte gustose e ben fatte, dalle cotture sempre precise.
Grande news di quest’ultimo periodo è l’apertura serale di giovedì e venerdì (fino alle 22.30).
-
Recensione di Federico Iavicoli del 14/06/2011:
Come si fa a non provare simpatia per un posto così, con la vecchia scritta “Chianti Corsi” all’ingresso, il servizio sempre sorridente e la metà delle persone ai tavoli accanto a voi che chiama per nome proprietari e cameriere?
In centro è un’istituzione, all’ora di pranzo: un manifesto contro il panino per chi lavora in ufficio, una tentazione per i turisti che vogliono farsi un tuffo nella cucina popolare romanesca.
Ambiente e menu sono familiari sul serio; quest’ultimo cambia sempre, senza sgarri alla tradizione. In recente occasione, tonnarelli all’amatriciana, baccalà con pomodoro e patate, ossobuco, insalata di bollito in agrodolce, dessert al limoncello.
Tutto più che dignitoso, così come i vini, prevalentemente del centro Italia, che potrete scegliere dagli scaffali; ottimo modo per svicolare dal pur gettonato – ma non consigliabile – sfuso della casa.
Sarha says
troppo lenti molto… La propetaria un po sciatta … E la pasta era talmente fresca che sapeva d’acqua … Delusione mi spiace