
Indirizzo: | Via Dante Alighieri, 21, 30016 Jesolo (VE) |
Telefono: | 0421 93685 |
Sito internet: | www.ristorantedaomar.com |
Giorno chiusura: | mercoledì (in estate mercoledì a pranzo) |
Fascia di prezzo: | 75-85 euro |
Tipo di locale: | ristorante di pesce |
Carte di credito: | le principali |
Andateci per: | la solida cucina di pesce |
Ristorante Da Omar Jesolo: orto e mare in tavola
L’eleganza del mare, senza strafare. Da Omar, a Jesolo, è il posto dove assaggiare buon pesce, con piatti equilibrati, per il gusto e per la salute. È vero, c’è anche la frittura, fatta però in olio d’oliva – asciutta e croccante – e accompagnata dalle “chips” di patate.
Nell’ampio menu, tra gli antipasti crudi in tante varianti o il classico di tutto un po’ “alla veneziana”, trova posto anche la parmigiana di volpina (o di ricciola). Ancora, di unto o pesante non c’è nulla. Solo il gusto in purezza di pomodoro e melanzana, con tutta la sapidità e la consistenza del pesce, più la cremosità della ricotta. Oltre che sostanza, c’è la presentazione a sorpresa: il piatto non è un vulcano solo di sapori, ma anche nella composizione, con le briciole di pane al nero di seppia croccante a mo’ di pietra lavica.
A deliziare gli occhi con colori accesi, e non meno il gusto, sono gli gnocchi di carote soffici e sugo di crostacei.
Pesce e verdure vanno a braccetto dagli antipasti ai secondi. Le ricette sono tante e molto collaudate: calamari saltati con le verdure per chi vuole restare leggero, spaghettone con fegato di seppia per gli audaci, gazpacho di molluschi per i curiosi. Questi alcuni dei must del ristorante Da Omar, che si trova su una delle vie principali del Lido della città veneziana, poco distante dalle due torri, dove c’è anche un comodo parcheggio sotterreaneo (sosta massima 4 ore).
Quello che sorprende Da Omar è come trovino spazio e dignità sullo stesso menu l’astice e il tartufo con gli “sciopeti” (carletti) e l’anguilla nella stagione giusta. Un matrimonio borghese, ben riuscito, in un ambiente rustico e raffinato. La vecchia affettatrice, i muri a vista della tradizione, le casse di vino si sposano con il legno scuro del dehors estivo, l’acciaio dell’insegna e le sedie in pelle grigia moderne.
A fine pasto la pasticceria non fa rimpiangere la cucina. Con i fichi freschi si fa il gelato e la crostatina di frolla alla crema che si scioglie in bocca. La stessa sensazione la dà il gelato allo yogurt con zenzero e mango. Per i più golosi da provare lo zuccotto di tiramisù.
Ciliegina sulla torta: il titolare è sommelier e saprà consigliare ad ogni piatto una bottiglia di cantine magari poco blasonate, ma che sanno fare il loro mestiere.
- Valutazione:
Ti potrebbero interessare anche le altre recensioni di ristoranti: http://www.viadeigourmet.it/ricerca-ristoranti.
Assolutamente perfetto
Cibo, vino, atmosfera, cortesia, qualità e cura in ogni dettaglio Più ci vado e più mi piace Complimenti a Omar e a tutta la sua equipe