
Indirizzo: | plan de Gralba, 37 - 39048 Selva di Val Gardena (BZ) |
Telefono: | 0471 795274 |
Sito internet: | www.chalet-gerard.com |
Giorno chiusura: | nessuno (ferie 15-10/1-12 e 10-4/1-6) |
Fascia di prezzo: | 30 - 40 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | gustare ottimi piatti del territorio ammirando il Sassolungo |
A pochissimi chilometri dal centro del paese e straordinariamente davanti al Sassolungo, simbolo e cuore di tutta la Val Gardena, lo Chalet Gérard è sempre una buona, anzi buonissima idea!
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Unico per la sua posizione privilegiata – spettacolare al tramonto e nelle sere di luna piena – Gérard stupisce anche per la sua interessante cucina che, fedelmente legata al territorio, si presenta golosa, elegante e ricercata al tempo stesso.
Tante le proposte e le preparazioni: dai canederli di speck in brodo ai piatti di polenta (con formaggio fuso, funghi porcini, capriolo in umido o gulasch di manzo), dalle zuppe tradizionali (d’orzo con carne affumicata, di cipolle gratinate con crostino al formaggio) ai primi fatti in casa (tagliolini al pane di segale con verza stufata e salsiccia rosolata, gnocchi di polenta su fonduta di formaggio, risotto alle erbe con speck croccante) oltre alle carni più diverse (cuore di filetto di manzo al Lagrein e pepe verde, costolette di agnello alla griglia marinate con erbe fini, filetto di vitello ai funghi porcini).
Stessa ricerca, eleganza e gola nei dolci – ottimo il semifreddo di ‘mela al forno’ su passato di fragole – e buona la carta dei vini che ‘gioca’ principalmente in casa.
-
Recensione di Erica Battellani del 02/09/2011:
Questo chalet è il paradiso degli sciatori, posizionato com’è lungo una pista e a pochi chilometri da Selva. Ma questa splendida struttura recentemente ristrutturata e affacciata di fronte al Sassolungo è anche un riferimento per i gourmet della zona e per coloro che vengono qui in vacanza.
Da Gérard infatti si può gustare una cucina di territorio davvero ben realizzata e proposta in un contesto estremamente accogliente e curato. Noi abbiamo iniziato con un tagliere di speck e un carpaccio di carré con lenticchie e crescione (ottimo), quindi abbiamo assaggiato degli ottimi spinatspätzle (gnocchetti di spinaci) in crema di formaggi di malga e dei deliziosi piccoli canederli di formaggio, funghi porcini e spinaci al burro.
Abbiamo saltato i secondi, ma non abbiamo mancato l’appuntamento con il dessert: per noi due gradevolissimi sorbetti, ai frutti di bosco e agli agrumi.
Se potete, venite qui al tramonto, il panorama che si gode dalla sala da pranzo, tutta vetrata, è semplicemente divino.
sembra interessante…anche il panorama!
E’ un posto delizioso e, ancora una volta, devo ringraziare Marco Veneziani per avermelo segnalato.
Ci sono stata diverse volte: una meraviglia sotto ogni punto di vista…