
Indirizzo: | via U. Bassi, 26 - 20159 Milano |
Telefono: | 02 83529210 |
Giorno chiusura: | domenica e lunedì |
Fascia di prezzo: | 15-20 euro |
Tipo di locale: | ramen bar |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | provare l'esperienza di un izakaya giapponese nel cuore di Milano |
Casaramen Super: un izakaya nel quartiere Isola
Nel quartiere Isola i ristoranti, in particolare quelli etnici, sono sempre più numerosi, ed è qui che da circa un anno Casaramen, uno dei più noti e apprezzati ramen bar d’Italia, ha trovato gli spazi per questo secondo locale, Casaramen Super.
Ispirato agli izakaya, le trattorie giapponesi, rispetto ai soliti ristoranti asiatici propone una carta snella e particolarmente centrata: cinque snack, tre ramen, cinque piatti fusion, un piatto di noodles.
L’Ebi Sando (toast di gamberi, katsuobushi, salsa tonkatsu, sesamo e shiso) è un vero e proprio toast fritto, compatto e saporito, accompagnato da verdure croccanti e rinfrescanti. Ottimi i Bao, sia il pork (kakuni, salsa 5 spezie, arachidi, cipolla in agrodolce) che lo shitake (funghi shitake e zenzero).
- Ebi Sando
- Bao
- Paitan Ginger
Per quanto riguarda il ramen la scelta è caduta sul Paitan Ginger (noodles fini, brodo di pollo, maiale, bamboo, cipollotto, uovo marinato, sesamo e naruto), in cui emerge soprattutto il sesamo, che dà toni nocciolati al tutto.
In conclusione gusti decisi e grintosi, con un piacevole finale dolce, cosa piuttosto difficile da trovare nei ristoranti orientali per i miei gusti: una torta di mele speziata davvero gradevole, con una pasta sottile tipo strudel che mette in primo piano la ricchezza del ripieno.
Scopri gli altri ristoranti etnici di Milano
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Milano Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti |
Lascia un commento