
L’estate si avvicina e vien voglia di assaggiare piatti freschi e gustosi, preparati con le saporite verdure di stagione. Per questo vi proponiamo tre creazioni di due grandi chef, Niko Romito e Pietro Leeman, due artisti quando si tratta di realizzare piatti in cui gli elementi vegetali sono protagonisti.
Tre ricette vegetariane estive da Giunti Piattoforte:
Aspretto di pomodoro
di Niko Romito

Ricette vegetariane estive: l’aspretto di pomodoro di Niko Romito
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- Pomodori Pachino g 400 oppure Pomodori ciliegina g 400
- Peperone rosso g 100
- Cipolla rossa g 40
- Pane raffermo g 100
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per completare:
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Per guarnire
- Basilico 1 mazzetto
PREPARAZIONE DELLA RICETTA:
- Lavate i pomodori, scottateli per 1 minuto in acqua bollente e raffreddateli subito in acqua ghiacciata. Spellateli, tagliateli a spicchi ed eliminate i semi.
- Pelate il peperone rosso, dividetelo in falde e privatelo dei semi e delle nervature bianche interne.
- Mondate la cipolla e affettatela grossolanamente. Continua su Piattoforte…
Pomodoro in forno con ricotta di capra e pesto di basilico
di Pietro Leeman

Ricette vegetariane estive: il pomodoro in forno di Pietro Leeman
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- Pomodori ramati 4
- Formaggio fresco di capra g 100
- Ricotta compatta g 100
- Germogli di crescione g 40
- Salsa di lamponi g 40
- Pesto di basilico g 60
- Timo g 10
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Zucchero q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA:
Sguardo a domani ~ estate 2012 ~
1. Pelate i pomodori dopo averli immersi per qualche secondo in acqua bollente e averli raffreddati in acqua ghiacciata. Tagliateli a fette spesse 3 cm, salateli e zuccherateli leggermente e asciugate in un essiccatoio a 40 °C per 2 ore.
2. Passate i formaggi al setaccio, conditeli con un pizzico di sale, pepe e il timo tritato. Continua su Piattoforte…
L’altro gazpacho
di Pietro Leeman

Ricette vegetariane estive: l’altro gazpacho di Pietro Leeman
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- Peperone giallo g 300
- Farina di riso g 10
- Panna g 20
- Pomodori ramati g 250
- Pomodori ciliegia g 100
- Acqua g 100
- Agar agar 1/16 di barra
- Succo di limone g 10
- Sedano verde g 10
- Cipolla cruda g 10
- Aceto di vino rosso g 10
- Olio extravergine di oliva g 10
- Pepe g 1
- Menta 4 foglie
- Curry in polvere g 2
- Semi di finocchio g 2
- Sale q.b.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA:
- Pelate i pomodori ramati, tagliateli a metà e privateli dei semi. Friggete delicatamente le bucce di pomodoro e conditele con il curry. Lasciate marinare per un giorno i semi con 100 g di acqua, il sedano e la cipolla tagliata grossolanamente. Frullate il tutto, filtrate al colino fine e legate con l’agar agar. Condite con il succo di limone e un pizzico di sale e mettete in uno stampo basso a rapprendere in frigorifero. Continua su Piattoforte…
[Foto di Francesca Brambilla e Serena Serrani]
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette |
Lascia un commento