
La zuppa di goulasch veniva preparata dai mandriani ungheresi in grandi pentoloni messi sul fuoco all’aria aperta, nella steppa ungherese, durante la transumanza dei bovini grigi. In effetti il termine stesso gulasch verrebbe dalla parola ungherese gulyás, vale a dire mandriano.
Il goulasch, così come i bovini ungheresi, ha viaggiato a lungo fra Germania, Austria, Croazia e Slovenia, e infine è giunto anche in Italia, in Trentino, in Alto Adige e nel Veneto.
Lascia un commento