
Ci sono ricette che non si possono che preparare in estate, al giusto punto di maturazione degli ingredienti. Una di queste è senza dubbio la pappa al pomodoro, ricetta toscana tradizionale di origine contadina che si caratterizza per la straordinaria essenzialità degli ingredienti, ma che non è semplice preparare a regola d’arte.
Noi vi presentiamo la ricetta della pappa al pomodoro di Annalisa Barbagli, toscana Doc, autrice di tanti libri e ricettari per Giunti e Gambero Rosso.
Ricetta pappa al pomodoro
Ingredienti:
- 200 g di pane toscano raffermo di un paio di giorni
- 500 g di pomodori ben maturi
- una cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio
- 3-4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- abbondante basilico
- sale
- pepe
Preparazione:
Tuffa i pomodori per pochi secondi in acqua in ebollizione, passali nell’acqua fredda, spellali e, dopo aver eliminato i semi, spezzettali grossolanamente.
Taglia il pane a fettine piccole e sottili. Prepara un trito con la cipolla e gli spicchi d’aglio e fallo soffriggere dolcemente in una casseruola con l’olio.
Quando la cipolla comincia a prendere colore, unisci i pomodori, sale e pepe e una manciata di foglie di basilico. Copri e fai cuocere dolcemente i pomodori per una decina di minuti prima di aggiungere il pane. Continua la lettura su Piattoforte…
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette |
Lascia un commento