
Ancora qualche settimana e la stagione sarà perfetta per preparare uno dei più tipici piatti estivi toscani, la panzanella. Questa sorta di insalata di pane raffermo è una vera delizia, perfetta sia come antipasto che come piatto unico. Prova la ricetta di Annalisa Barbagli, autrice dei 14 volumi della collana “Cucinare insieme” di Giunti Editore.
Ricetta panzanella
Ingredienti:
400 g circa di pane toscano (senza sale) raffermo di qualche giorno
una cipolla rossa dolce
3 coste tenere di sedano
3 bei pomodori maturi e sodi
5-6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva saporito
ottimo aceto di vino
basilico
sale
pepePreparazione:
Divido il pane in grossi pezzi e lo metto a bagno in acqua fredda acidulata con due dita di aceto. Divido la cipolla a metà, la affetto sottile e la tengo un po’ a bagno in acqua fresca con un goccio di aceto per addolcirla.
Che tipo di pomodori? A grappolo? Umpo’ insipidi o van bene? Aceto di vino bianco o rosso?
grazie e complimenti!
Ciao! A nostro avviso meglio aceto di vino rosso, e per quanto riguarda i pomodori, quelli a grappolo vanno benissimo.
Se ti servono altri consigli prova a postare il commento direttamente su Piattoforte. Buona giornata e buon appetito 🙂